Quantcast
Channel: New Romance Italia
Viewing all 1566 articles
Browse latest View live

Recensione Beauty and the Cyborg di Miriam Ciraolo (Serie Beauty and the Cyborg #1)

$
0
0

Titolo: Beauty and the Cyborg
Autrice: Miriam Ciraolo
Serie: Beauty and the Cyborg
Editore: Autopubblicato
Data di pubblicazione: 20 dicembre 2015
Pagine: 396
Punto di vista: prima persona
Livello di sensualità: molto basso

Trama: E se questa storia iniziasse con: C'era una volta l'elettricità?
Il Nido di Spine è una cittadina francese dove la corrente elettrica non scorre più come un tempo. Dopo una guerra chiamata “Nuova Notte” gli equilibri mondiali sono cambiati e i continenti sono stati messi in ginocchio dai Cyborg, esseri privi di anima che torturano innocenti.
In un mondo dove la parola scritta è vietata e gli esperimenti elettrici sono punibili con la morte, si muove la ricercata Bellatrice Sparks.
Lei sa leggere, sa scrivere e dal giorno in cui ha fatto funzionare una torcia elettrica nella sua città, è costretta a fuggire per salvaguardare la sua famiglia.
Rapita dai trafficanti di schiave viene venduta ai sovrani di Elettra. Ma in un castello dove l'elettricità pulsa ancora, un essere ignoto si aggira nell’ombra. Per fronteggiare l'enigmatica creatura e per riabbracciare la sua famiglia, Bellatrice dovrà sottrarsi agli inganni della proibita e misteriosa Ala Ovest del castello.
Ma deve fare molta attenzione, cosa si cela dietro la maschera dell'odio?

Recensione:
Ultimamente le uscite in libreria mi sembrano tutte uguali, per cui ho pescato a piene mani nel self-publishing e con grande soddisfazione. Ho trovato dei romanzi davvero interessanti ed originali, che mi hanno fatto volare con la fantasia in mondi sconosciuti. Una di queste letture è stata Beauty and the Cyborg. Ci sono approdata un po' di malavoglia, lo ammetto, la cover non mi entusiasmava, per quanto sia azzeccatissima alla storia, e poi su Goodreads lo vedevo ovunque e mi era un po' venuto a noia. Però la trama mi era rimasta impressa e quando ho letto che Alessia Coppola lo consigliava e aveva scritto la prefazione, avendo da poco letto il suo Vincolo di sangue, mi sono decisa a scaricare l'estratto e vedere un po' di che si trattava. Scoprire che è una rivisitazione della fiaba de La Bella e la Bestia ha acceso ulteriormente la mia curiosità.

Fonte immagine: pagina FB autrice
Le prime pagine mi hanno subito catturata, veniamo catapultati nel vivo dell'azione: Bellatrice sta scappando dai cyborg, è una ricercata e, se la catturassero, sarebbe condannata a morte. Lo stile della narrazione, così vivido e particolareggiato, mi ha conquistata, mostrandomi un mondo totalmente diverso da quello che conosciamo noi oggi. Mi ha colpita l'abbondanza di dettagli con cui l'ambientazione viene disegnata davanti agli occhi del lettore, tanti particolari così fantasiosi e ingegnosi che mi hanno affascinata. Ho trovato questo mondo, in cui la scrittura è proibita, convincente, credibile e interessante, con i suoi congegni futuristici.

La narrazione è dal punto di vista di Bellatrice e noi la seguiamo nelle sue continue fughe e peripezie, in una girandola di eventi che si susseguono così velocemente da far girare la testa. La fuga nella foresta, la sua segreta introduzione nella Città di Spine, la fuga nei cunicoli sotterranei, il rapimento su un treno-nave, la sua introduzione alla corte di Elettra come schiava, la presenza costante di un'ombra con un occhio rosso, che la segue e la minaccia... o la protegge
"Ogni ferita sulla mia pelle si è rimarginata con il passare del tempo ma ne porto ancora oggi il segno. E fin da piccola, per esorcizzare il ricordo, ho iniziato a vedere le mie cicatrici come lettere. Lettere scritte l'una dopo l'altra per formare una parola. Con il passare degli anni, ho imparato a non leggere più la parola errore sulla mia schiena - come vorrebbe chi mi ha sottomesso - ma oggi, quando osservo la mia pelle nuda allo specchio, io leggo la parola libertà. E ogni cicatrice sulla mia schiena è una piuma delle mie ali."
Fonte immagine: pagina FB autrice
Bellatrice, spinta dal desiderio di sopravvivenza e da una buona dose di curiosità e avventatezza, farà delle scoperte straordinarie, che metteranno a rischio non solo la sua vita, ma anche quella dei suoi cari. Ma, soprattutto, troverà un'alleanza con chi aveva sempre considerato un nemico, un mostro

Questo romanzo ha degli innegabili pregi: un'ambientazione favolosa ed originale, un ritmo della narrazione serrato, una trama complessa, per quanto in alcuni punti piuttosto prevedibile, ed una protagonista coraggiosa e avventurosa. Devo dire però che mi è mancato un certo approfondimento psicologico dei personaggi. C'è molta azione, ma a volte le motivazioni che stanno alla base di certe azioni non sono chiare, i passaggi da una scena all'altra sono un po' bruschi, così come il nascere di certi rapporti di amicizia tra Bellatrice e i vari personaggi, come la principessa Lullabelle e Lum. Così come ho trovato un po' troppo repentini i sentimenti di amore tra i due protagonisti. Come, quando e perché sono nati? In questo mi ha ricordato Bellezza crudele di Rosamund Hodge, nel quale, personalmente, ho trovato le stesse mancanze.

Fonte immagine: pagina FB autrice
Per quanto riguarda lo stile di scrittura, mi piace molto e penso che l'autrice abbia un grande talento che va coltivato e perfezionato. Utilizza un vocabolario ricco e ricercato, raffinato ma adatto alla storia che racconta. Peccato per qualche termine secondo me un po' stonato, come un "rifocillare" utilizzato per intendere un senso di ristoro dopo che la protagonista infila la testa sotto l'acqua, mentre è un termine che in genere si riferisce al cibarsi. Ci sono anche diversi refusi, ma non così tanti da disturbare durante la lettura e niente che un'attenta rilettura non possa sistemare.

Per concludere, consiglio questo romanzo a chi ama le ambientazioni distopiche e iper-tecnologiche, le trame ricche d'azioni, in cui il destino dell'intero genere umano è nelle mani dei protagonisti, a chi ama le storie d'amore epiche, che superano i confini dell'impossibile.

Quattro stelle

Cinema & TV:Shadowhunters 1x11 Blood calls to blood

$
0
0


Ho procrastinato per una settimana.
Non avevo voglia di scrivere questo post e sono arrivata alle 21.13 del martedì sera a buttare giù due righe.
Sto trovando ogni scusa possibile per non farlo, tanto più che non ricordo una mazza e devo rivedere la puntata a spezzoni. Piuttosto che cavare dal mio cervello due pensieri per questo post mi depilo le sopracciglia.

Eppure eccomi qui, come ogni settimana. Del resto siamo alla 11, ancora due e poi sono libera. Ancora due e poi sarà finita fino alla prossima stagione.

Che atroce sofferenza. Quanto dolore, quanta amarezza. Quanto trash.
Per rendere tutto meno duro a voi e a me, divido la puntata in due punti. Due blocchi che racchiudono tranquillamente tutto l'episodio e che catturano l'attenzione rispetto al resto.

Blocco 1: il processo a Isabelle.

Il. Processo. A. Isabelle.

Avete presente Perry Mason? Con il giudice sul trono, il martello da battere per avere SILENZIO! e il banco dei testimoni, gli avvocati per l'accusa e la difesa...io adesso vomito. VOMITO. Ma da quando c'è una roba del genere nell'universo Shadowhunters?
Magnus che fa da avvocato a Izzy?
Lydia che fa l'accusa e poi cambia idea e fa un discorso vomitevole perché cambia idea?

Fa schifo, è imbarazzante, è ridicolo, è inutile. ODIO.

Blocco 2: papà di Jace/Valentine


Tanto per iniziare Jace è un piagnone. Papaaaaaaa gne gne gne papaaaaaaaaaaaaaa'. Ma che roba è? Ma tira fuori le palle! Non solo non spiegano le cose - del tipo che il presunto papà gli racconta cose a caso della sua infanzia e poi boh...non si ricollega alla parte finale - ma danno pure per scontato che, usando l'escamotage di Valentine che si camuffa con una runa da papà di Jace e poi dice helloooooooooo sono tuo padre, allora tutto torni a posto nell'universo.
Avete fatto una cagata, l'avete rattoppata male e adesso vi aspettate che accettiamo che alla fine - ALLA FINE - della stagione Jace e Clary scoprono di essere fratelli?
Io vi odio. Vi odio sul serio. Siete riusciti a rovinare le fondamenta del rapporto tra Jace e Clary.

Ultima limonata, godetevela.


Poi, naturalmente, è stata confermata la teoria che ha spopolato sul web appena è apparso il papà di Jace. E' Valentine, okey, e Clary lo capisce....non si sa come, e sostituisce la coppa.

Salvano Jocelyn e consegnano la coppa al Conclave per salvare Isabelle.


Io non so che altro aggiungere. Non c'è senso, non c'è coerenza, è ancora tutto a caso, persino vicino alla fine. Continuo a non capire il filo logico delle puntate. Pescano a caso dai romanzi?
Mi viene voglia di mollare il colpo ma...no. Posso farcela. Posso resistere.

Lui no, evidentemente, Piange, sempre.


Alla prossima settimana, se non mi taglio prima le vene per la disperazione.

Prometto di sposarti ogni giorno di Chagas Freitas Pedro in libreria dal 31 marzo 2016

$
0
0

Titolo: Prometto di sposarti ogni giorno
Autore: Chagas Freitas Pedro
Serie: autoconclusivo
Editore: Garzanti
Data di pubblicazione: 31 marzo 2016

Trama: L’amore è scegliersi ogni giorno, ogni minuto, ogni secondo.
Il treno sfreccia silenzioso in una mattinata grigia. Pedro sta guardando le nuvole che lentamente si aprono, quando all’improvviso un raggio di sole entra dal finestrino e illumina la ragazza seduta di fronte a lui. Barbara ha gli occhi grandi, un viso da bambina e un sorriso puro. I due si innamorano a prima vista. E decidono che ogni giorno insieme deve essere come la prima volta. Sono separati da centinaia di chilometri e centinaia di difficoltà, ma non rinunciano.
Per questo faranno in modo di incontrarsi sempre in un posto e in un luogo diverso. Per riscoprire tutte le volte la meraviglia e dimenticare la distanza. Per toccare insieme la sabbia rovente di una spiaggia affollata e l’erba fresca bagnata di rugiada di una collina in primavera. Per stupirsi di fronte alla gioia della normalità nel primo caffè del mattino, dell’ennesimo bacio reclamato da una briciola di biscotto. Finché un giorno prendono una decisione. Quella di scegliersi ogni giorno, ogni minuto, ogni secondo. Come un lunghissimo sorriso che si rinnova a ogni risveglio. Perché l’amore è fatto di attese e di lunghi abbracci, di scherzi e lacrime, di fragilità e protezione. È il più bello dei viaggi, e la destinazione è la vita.

CLICCA QUI PER LEGGERE LE PRIME PAGINE DEL ROMANZO
Dopo Prometto di sbagliare, uno dei più grandi fenomeni editoriali degli ultimi anni, venduto in tutto il mondo e tuttora nella Top Ten dei più amati in Italia, Pedro Chagas Freitas ci regala una nuova, meravigliosa storia sull’amore. Prometto di sposarti ogni giornoè il romanzo più atteso dell’anno, ha scalato le classifiche a soli due giorni dall’uscita e ha suscitato l’entusiasmo dei lettori che l’hanno proclamato il libro più bello dell’autore.

«Pedro Chagas Freitas racconta l'amore in tutte le sue sfumature.»
ttL – La Stampa

«In poche settimane è balzato in vetta alle classifiche mondiali.»
Tu Style

«Un autore che sceglie la sincerità del sentire.»
Io Donna

«Ci fa respirare la magia di quegli amori che svaniscono ma non si esauriscono.»
Diva e Donna

Mess di Ilaria Soragni. In uscita oggi su tutti gli Store

$
0
0
Titolo: Mess
Autore: Ilaria Soragni
Serie: NO
Editore: Leggereditore
Genere: Ct - Romance
Data di pubblicazione: 31 marzo 2016

Trama: Maryland, USA. Mavis, diciotto anni, viene rinchiusa in un riformatorio, accusata di aggressione. È internata nell’ala Nord della struttura, dove sono reclusi i ragazzi condannati per reati minori. Indossano delle tute verdi, unico colore in un mare di bianco così monotono da stordirla. Anche Mavis ne indossa una e le vengono illustrate le regole del luogo. La prima è “non avvicinarsi alla stanza 105”. Diversa dalle altre, in quella cella è rinchiuso un ragazzo di cui nessuno sembra voler parlare. Mavis sa solo che invece lui indossa una tuta arancione e che non dovrebbe trovarsi lì, bensì nell’ala Est, riservata a chi ha commesso crimini gravi. Il suo nome non viene mai pronunciato e gli altri ragazzi si limitano a chiamarlo 105. Da subito incuriosita, Mavis infrange la prima regola, facendo di tutto per entrare in contatto con lui. Poco alla volta riesce ad avvicinarsi, a scoprire il suo nome, Niall, e a violare il suo silenzio impenetrabile. Fra Mavis e Niall nasce un rapporto sincero, empatico, che se da una parte darà a Mavis la forza di non crollare, dall’altra la travolgerà, preda di sentimenti ancora sconosciuti e in nome dei quali metterà a rischio la sua stessa vita...

Tutto è possibile tra noi di M. Leighton, 2° romanzo della serie The Wild Ones. Su tutti gli Store dal 31 marzo 2016

$
0
0
Titolo: Tutto è possibile
Titolo originale: Some Like It Wild
Autore: M. Leighton
Serie: The Wild Ones #2
Editore: Newton Compton
Genere: Ct - Romance
Data di pubblicazione: 31 marzo 2016

Trama: Laney Holt è la figlia di un uomo di fede. Il suo scopo nella vita è sempre stato sposarsi e costruire una famiglia, come hanno fatto i suoi genitori. Ma niente di tutto questo è successo, anzi. Da quando le due persone a lei più vicine l’hanno tradita, i suoi sogni si sono infranti in un attimo. Almeno finché non ha incontrato Jake Theopolis, un ragazzo ribelle che non teme nulla, nemmeno la morte. Jake vive alla giornata, senza programmare il futuro, per scacciare i demoni del suo passato. Il suo ultimo capriccio è dimostrare a Laney quanto sia noioso essere sempre dalla parte giusta, perché i cattivi si divertono molto di più. Laney ha sempre rispettato le regole ma ora si sente terribilmente attratta dalla trasgressione...

La serie The Wild Ones è così composta:

 #1 Averti è impossibile

















# 1.5 Wild Child - inedito

















# 2 Tutto è possibile tra noi

















# 3 There's Wild, Then There's You - prossimamente

Tra due cuori di Samantha Young, 1à romanzo della serie Into the Deep. Su tutti gli Store dal 31 marzo 2016

$
0
0
Titolo: Tra due cuori
Titolo originale: Into the Deep
Autore: Samantha Young
Serie: Into the Deep #1
Editore: Leggereditore
Genere: Ct - Romance
Data di pubblicazione: 31 marzo 2016

Trama: Charley Redford non avrebbe mai immaginato che un giorno si sarebbe sentita tanto speciale. Jake Caplin, un ragazzo come non ne ha mai conosciuti, è riuscito a farla sentire unica, desiderata, amata. Da quando si è trasferito nella cittadina dell’Indiana dove lei è cresciuta, tra loro si è creato un legame profondo e inscalfibile. Ma il giorno in cui un tragico incidente sconvolge la vita di Jake le cose prendono una piega inaspettata. Jake decide di ricostruire la propria vita senza Charley, lasciandola sola con il proprio dolore.
Quattro anni dopo, in occasione di una festa a Edimburgo, dove si trova per una vacanza studio, Charley incontra di nuovo Jake. Per entrambi è un brusco ritorno al passato: per Jake la presa di coscienza di aver lasciato andare qualcosa di irripetibile, per Charley la conferma che il dolore per quella separazione non è ancora del tutto sopito. Quando la scintilla torna a riaccendersi, le loro esistenze entrano in crisi e le relazioni con le persone con cui hanno condiviso la vita negli ultimi anni sembrano perdere senso.
Avranno il coraggio di dare una seconda chance a quel rapporto in cui, anni prima, non hanno creduto fino in fondo?

La serie Into the Deep è così composta:


# 1 Tra due cuori

















# 2 Out of the Shallows - inedito

Recensione Il profumo dell'azzardo di Sarah McCarty (Serie HELL'S HEIGHT #7)

$
0
0
Otto bambini sfuggono alla morte, poiché unici sopravvissuti di un intero villaggio saccheggiato dai ribelli messicani. Fedeli gli uni agli altri, e legati da un forte desiderio di vendetta, giurano di regolare i conti con chi ha massacrato le loro famiglie. Ora sono cresciuti, sono diventati dei Texas Ranger, li unisce un forte senso di lealtà, di rispetto, amicizia e amore fraterno. Sono uomini determinati e pericolosi che lottano quotidianamente per sopravvivere, per quello che considerano il loro territorio e la loro casa. Fino ad ora nelle loro vite ci sono state molte donne, ma mai una vera compagna, mai una donna della quale innamorarsi e con la quale costruire un futuro. Ma qualcosa sta per accadere: l’amore irromperà come un uragano nelle loro vite capovolgendole. Nulla sarà più lo stesso, per questi eroi forti e onesti, che capitoleranno uno dopo l’altro.


Premetto dicendo che io non amo leggere romanzi storici, però qualche anno fa, quando iniziai a leggere il primo di libro di questa serie “L’angelo tentatore”, fui colpita dalla capacità di questa autrice di raccontare il passato con uno stile contemporaneo, capace di farmi appassionare a questi fantastici protagonisti.
Questi libri non si possano catalogare semplicemente come dei classici romance, perché leggendoli, troverete storie drammatiche e toccanti, dai toni molto erotici. Ovviamente gli Hell’s Height non passano certo in osservato poiché uomini duri, temprati dalla vita che li ha colpiti profondamente e sexy in modo selvaggio. Chi vi stupirà di più sono le donne delle quali s’innamorano: vere, testarde, passionali, coraggiose e sempre pronte ad affrontare ciò il destino riserva loro. Le protagoniste femminili non sono le classiche fanciulle tutte pizzi e merletti che hanno paura di sporcarsi le mani o di imporre e difendere le proprie idee. Ci troviamo nel 1860, in Texas, e qui le donne hanno un passato difficile e un futuro incerto e nonostante le difficoltà, vanno avanti cercando di risollevare le proprie vite. Le varie storie lasciano senza fiato, commuovono ed entrano davvero nel cuore. Quella che mi ha maggiormente coinvolto fin ora è “Notti Selvagge”, perché narra una storia che si contraddistingue per il forte contrasto tra i due protagonisti. Apparentemente nulla li lega, ma tra i due scoppia una passione irrefrenabile, che li farà scontrare col loro credo e l’opinione della gente. Un guerriero mezzo sangue irresistibile e impetuoso alle prese con una bellezza apparentemente esile, rispettosa e dal temperamento passionale... fuoco e fiamme!

In sostanza il filo conduttore di questa serie è proprio il concetto di rischiare il tutto e per tutto in nome dell’amore. Questi otto uomini unitidal dolore per le loro perdite e da una forte fratellanza, che nasce e cresce nel vivere tutti sotto lo stesso tetto sin da bambini, sono anime solitarie che vagano in cerca di vendetta. Anime sole sotto il profilo sentimentale, che non si vogliono mettere in gioco, che appunto non vogliono rischiare in nome dell’amore e che apparentemente sguazzano nella loro vita selvaggia e solitaria.
Ciò nonostante avvertono che nelle loro realtà qualcosa manca. Sanno che esiste un sentimento che potrebbe renderli migliori, ma lo lasciano sepolto, finché non incontrano la donna a loro destinata. Non troverete salotti londinesi frequentati da damerini inamidati e vergini indifese, ma uno scenario aspro e prepotente, in cui le donne sono cacciate come prede sessuali dagli indiani e tenute come mogli oggetto da uomini apparentemente rispettabili. Invece gli Hell’s Height e le loro amate, sono coppie che sfidano le regole, che basano il loro rapporto sul rispetto, la protezione e la condivisione.
In ogni romanzo troverete una buona dose di erotismo che fa da contorno a storie semplici e ben strutturate. Insomma un mix interessante tra avventura, passione, dura realtà e romanticismo che vi conquisterà. Ho terminato da pochi giorni la lettura del settimo libro “Il profumo dell’azzardo”, ecco cosa ne penso...

Serie Hell’s Height  
(Harmony Mondadori – Passion)

1 – Angelo tentatore
2 – Peccati di innocenza
3 – Notti selvagge
4 – Ombre del peccato
5 – Il sapore del peccato
6 – Ardente promessa 
7 – Il profumo dell’azzardo 
 Luke's Cut (prossima pubblicazione)












Titolo: Il profumo dell'azzardo
Titolo originale: Ace's Wild
Autore: Sarah McCarty
Serie: Hell's Height #7
Editore: Harlequin Mondadori
Data di pubblicazione: 20 agosto 2015
Pagine: 302
Punto di vista: terza persona
Livello di sensualità: hot

Trama: A differenza degli altri fratelli dell'Hell's Eight, Ace Parker non è ancora pronto a mettere radici e attaccare gli speroni al chiodo. L'irrequieto cowboy ama il brivido e l'azzardo e sa di poter soddisfare ogni suo più oscuro desiderio a Simple, Texas. La cittadina sembra infatti attrarre peccati e peccatori come una calamita, almeno fino a quando non arriva la nuova maestra. Petunia Wayfield è la più ingenua e innocente creatura su cui Ace abbia mai posato gli occhi ed è talmente fuori posto a Simple da sembrare una rosa in un campo di ortiche. Lei però non pare rendersene conto, anzi chiede ad Ace di aiutarla a ripulire la città dai truffatori e dagli ubriaconi che la abitano. Lui è tentato di accettare, a patto di ricevere come ricompensa dalla voluttuosa Petunia un premio sensuale e scandaloso. Ma il duello di volontà tra due personalità tanto diverse quanto fatalmente attratte l'una dall'altra non può che portare guai.

Recensione: 
Come vi dicevo, ho terminato da pochi giorni la lettura del settimo libro “Il profumo dell’azzardo”, che ha come protagonista maschile, Ace, un giocatore d’azzardo infallibile, un uomo stimato e temuto, che fra le lenzuola è un vero Dom del vecchio West dalla sensualità animalesca, che estingue la sua sete di sesso estremo con le donne del bordello di città. Ebbene sì donzelle, qui troverete anche una certa dose di BDSM.

"Era circondato da un’aura di calma compostezza che aveva la capacità d’indurre le persone a fidarsi di lui anche se non avrebbero dovuto."

L’oggetto del desiderio di Ace è Petunia, un’insegnante, una donna di classe che arriva dalla grande città, che si fa conoscere in paese per le sue forti convinzioni, per la sua lotta contro il bullismo e i diritti delle donne. E' a tutti gli effetti una "vecchia zitella", che si trova a suo agio col suo essere single e indipendente.

“Non sono uno dei gentiluomini dell’est con cui sei abituata a trattare, che rispettano le regole e sono in cerca di una brava ragazza da impalmare. Quando prendo una donna voglio che sia mia nel corpo e nell’anima, per possederla a mio piacimento con lei e superare tutti i limiti del lecito.”

Un terribile destino si abbatte su Petunia e la sua forza di volontà, ma con l’appoggio degli amici e la vicinanza di Ace, tutti i problemi che inizialmente sembrano insormontabili, saranno risolti. Anche se con un po’ di rammarico, spero di poter leggere a breve l’ultimo libro della serie che sarà dedicato all'irriducibile Luke.

Sono riuscita ad incuriosirvi almeno un pochino? Lo spero.
Quindi, se non avete ancora iniziato questa serie, buttatevi nel vecchio West per conoscere questi affascinanti Hell’s Height.


Quattro stelline

Calendario uscite Aprile 2016

$
0
0




Ogni mese vi parliamo delle uscite più interessanti, con date, cover e trame. Il post è in costante aggiornamento, quindi tenetelo d'occhio! 


02 aprile - Julie James - Un'estate all'improvviso

Trama: L'avvocato divorzista Victoria Slade ha visto finire male talmente tanti matrimoni da aver rinunciato per sempre all'idea di sposarsi. Non è tuttavia contraria alle avventure, purché non coinvolgano il suo nuovo vicino di casa Ford Dixon, affascinante ma decisamente off-limits. Giornalista investigativo e single impenitente, Dixon vuole trovare l'uomo che ha rovinato sua sorella, anche se questo significa lavorare fianco a fianco con Victoria, che gli entra nel sangue come nessun'altra donna prima. Entrambi sono scettici e disincantati, eppure l'attrazione fra loro è innegabile ed esplosiva, e questa volta potrebbero davvero rischiare di innamorarsi...

04 aprile - Giulia Ross - Una notte per non dimenticarti

Trama: Sylvia è a un congresso in Germania quando conosce un uomo affascinante e misterioso, da cui rimane folgorata. I due trascorrono insieme la serata e poi una notte di passione, che in Sylvia lascia un segno indelebile. Il giorno dopo, l’uomo sembra svanito nel nulla. Sylvia cerca informazioni su di lui, ma non riesce a ottenerne neanche una. Sarà a Vienna che lo incontrerà di nuovo, scoprendo, con sua grande sorpresa, che Raphael Saitō è il marito di Marian Stoffler, una luminare della ricerca scientifica con la quale Sylvia ha iniziato a collaborare. L’attrazione è forte e reciproca e per Sylvia Raphael rappresenta una tentazione costante. Quello che la ragazza ancora non sa, è che Raphael e Marian hanno una relazione molto aperta. E ben presto Sylvia diventa l’amante di entrambi. Ma per Raphael comincia a provare sentimenti sempre più forti. E nessuno può sapere dove la porteranno…

05 aprile - Jessica Sorensen – Con te sarà uno sbaglio

Trama: Luke Price e Violet Hayes non si vedono da un paio di mesi: tutto è finito bruscamente quando sono venuti fuori i collegamenti tra la madre di Luke e la morte dei genitori di Violet. Ma quando lui si ritrova in guai seri per aver giocato d’azzardo con le persone sbagliate, il destino li fa incontrare di nuovo. Violet, però, ha molte remore e si chiede se sia giusto passare ancora del tempo con Luke: è vero che sta bene e non può negare a se stessa di essere felice, ma il dubbio che lui abbia a che fare con la tragedia che le ha cambiato la vita continua a tormentarla. E proprio mentre Violet si sta riaprendo a un nuovo inizio, una telefonata della polizia mette tutto in discussione e il terreno le frana di nuovo sotto i piedi. …Potrà tornare ad avere fiducia in qualcuno? E quel qualcuno è proprio Luke, il ragazzo per cui le batte ancora forte il cuore?


 05 aprile - Pierce Brown – Il canto proibito. Red Rising 

Trama: "Scritto in modo splendido, un libro che non puoi abbandonare un secondo." Terry Brooks "Pierce Brown è un prodigio. 'Red Rising' cresce irresistibilmente in bellezza e drammaticità." Christopher Golden "Una storia che non perde un colpo, fino alla rivelazione finale." Publishers Weekly "Dopo Ender, dopo Katniss, un nuovo fantastico eroe: Darrow." Scott Sigler Darrow ha sedici anni, vive su Marte ed è uno dei Rossi. La casta più bassa, minatori condannati a scavare nelle profondità del pianeta a temperature intollerabili, rischiando ogni giorno la propria vita. Ma Darrow sa di farlo per rendere abitabile la superficie di Marte, per dare una terra alle nuove generazioni. E a ripagarlo dei sacrifici c'è l'amore per Eo, bellissima e idealista. Finché un giorno i due innamorati sono sorpresi a baciarsi in un luogo dove non avrebbero dovuto, sono processati e condannati da un giudice appartenente alla casta degli Oro, la classe dominante. E mentre Eo riceve le frustate di punizione, la sua voce si scioglie in un canto dolcissimo, un canto proibito di rivolta e speranza, lo stesso canto che era costato la vita al padre di Darrow. E ora costerà la vita a Eo. Così inizia "Red Rising", paragonato immediatamente alle massime espressioni del romanzo fantasy contemporaneo. Apprezzato con slancio dai lettori, oggi "Red Rising" ha conquistato i primi posti nelle classifiche del "New York Times" e il suo fascino drammatico e avventuroso ha convinto il regista Marc Forster (World War Z, 2013) a girarne la versione cinematografica (Universal Pictures).


 05 aprile - Lucrezia Scali - Come ci frega l'amore di Lucrezia Scali


Trama: Fiamma ha trent’anni, è determinata e ama molto il suo lavoro. Insieme a Mia gestisce una tra le più importanti cliniche veterinarie di Torino. A differenza di Mia, Fiamma è estroversa, non trascura la vita sociale ed è nota per le sue relazioni mordi e fuggi. Nella sua vita non c’è spazio per il vero amore, anzi, sembra proprio poco interessata all'argomento. Nella clinica però c'è un nuovo collega, Antonio. Bello, intelligente, sfacciato e presuntuoso. Nonostante Fiamma ne sia attratta, non intende lasciarsi coinvolgere. Eppure, quando i genitori di Antonio decidono di rinnovare la promessa di matrimonio alle Bahamas e invitano il figlio, sperando di vederlo in compagnia, Antonio chiede a Fiamma di prestarsi a fargli da fidanzata per l'occasione. E Fiamma accetta. Ma una volta lì le cose si complicano non poco…

06 aprile - Jennifer L. Armentrout – Oblivion 

Trama: "Nell'istante stesso in cui Katy Swartz si è trasferita nella casa accanto ho capito che sarebbero stati guai. Guai seri. Non sono umano e non sono nemmeno nato sulla Terra. Arriviamo da Lux, un pianeta lontano tredici miliardi di anni luce e la mia sola priorità è difendere la mia gente dagli umani. È per colpa loro che mio fratello è morto, e ora devo tenere Katy lontana dalla mia gemella... anche se questo significasse comportarmi come il più grande bastardo del mondo. Ma Katy è diversa dagli altri. Non posso tenerla lontano. Non posso impedirmi di desiderarla, di volerla toccare, o di voler usare i miei poteri per difenderla. Al mio primo minimo cedimento, si scatenerà l'inferno. Innamorarmi di Katy, un'umana, non metterà solo lei in pericolo. Ci porterà tutti alla morte."



07 aprile - Megan Maxwell – Sorprendimi 

Trama: Björn è un affascinante avvocato di Monaco che affronta la vita con il sorriso sulle labbra. È un uomo risoluto, allergico ai compromessi e ai legami, che ama la compagnia femminile, il sesso senza inibizioni privo di risvolti affettivi. Mel è una donna volitiva e piena di iniziativa; dopo la morte del compagno, predilige rapporti occasionali dove i sentimenti hanno poco spazio. E, come pilota dell’esercito americano, è abituata a vivere al limite, sebbene la sua missione più impegnativa sia quella di crescere da sola la figlia. Ma quando il destino pone Björn e Mel uno di fronte all’altra, la tensione fra loro sale alle stelle. Eppure, quello che all’inizio sembra uno scontro destinato a diventare un vero disastro, a poco a poco finirà per trasformarsi in un’attrazione reciproca e irrefrenabile. Riusciranno due personalità così forti ed egocentriche ad amarsi senza farsi troppo male?


09 aprile - Maddalena Cafaro - Himogene: Il passato sta tornando e l'oscurità non è mai stata così vicina.
Trama: Il passato torna a bussare nella mente di Himogene, aprendo spiragli su oscuri segreti, la speranza è flebile quanto sono forti le catene che la imprigionano. E mentre la disperazione si fa strada nel suo cuore i Pyrox si lanciano in una corsa contro il tempo dove tenteranno il tutto per tutto in un macabro gioco al rilancio.


12 aprile – Terri Osburn - Scritto nel destino

Trama: A volte la soluzione migliore è quella che cercavi da sempre. Beth Chandler ha passato tutta la vita tentando di compiacere gli altri. Ha studiato legge per far contenti i nonni. Ha acconsentito a sposare Lucas, il fidanzato maniaco del lavoro, per farlo felice. E, nonostante la fobia per le barche, è salita su un traghetto per conoscere i futuri suoceri e fare contenti anche loro. Durante un attacco di panico in mare aperto, Beth incontra uno sconosciuto alto e attraente che placa le sue paure… e le fa battere il cuore allo stesso tempo. Ben presto Beth ha una nuova ragione per andare nel panico: il suo bellissimo salvatore dagli occhi azzurri altri non è che il fratello di Lucas, Joe. Ma lei non potrebbe mai lasciare il fidanzato… Anche se l’attenzione di Lucas è più concentrata sul diventare socio dello studio legale che sulla la loro relazione. E se Joe fosse tutto ciò che Beth non sapeva di aver sempre voluto? Emozionante e coinvolgente, Scritto nel destino è la storia di una donna divisa tra le sue responsabilità nella grande metropoli e i piaceri che ha da offrire una piccola cittadina.


12 aprile - Ryan Graudin - Wolf: la ragazza che sfidò il destino


Trama:Avrebbe attraversato il mondo per cambiarlo, o sarebbe morta provandoci. 

È il 1956 e l’alleanza tra le armate naziste del Terzo Reich e l’impero giapponese governa gran parte del mondo. Ogni anno, per celebrare la Grande Vittoria, le forze al potere organizzano il Tour dell’Asse, una spericolata e avvincente corsa motociclistica che attraversa i continenti collegando le due capitali, Germania e Tokyo. Il premio in palio? Un incontro con il supersorvegliato Führer, al Ballo del Vincitore. Yael, una ragazza sopravvissuta al campo di concentramento, ha visto troppa sofferenza per rimanere ancora ferma a guardare, e i cinque lupi tatuati sulla sua pelle le ricordano ogni giorno le persone che ha amato e che le sono state strappate via. Ora la Resistenza le ha dato un’occasione unica: vincere la gara, avvicinare Hitler… e ucciderlo davanti a milioni di spettatori. Una missione apparentemente impossibile che solo Yael può portare a termine. Perché, grazie ai crudeli esperimenti a cui è stata sottoposta, è in grado di assumere le sembianze di chiunque voglia. Anche quelle di Adele Wolfe, la Vincitrice dell’anno precedente. Le cose però si complicano quando alla gara si uniscono Felix, il sospettoso gemello di Adele, e Luka, un avversario dal fascino irresistibile…

14 aprile - Claudia Gray - Firebird. La difesa

Trama: Marguerite Caine ha fatto l'impossibile, viaggiando in diverse dimensioni con il Firebird, l'invenzione straordinaria che i suoi genitori hanno realizzato con l'aiuto di Paul - che è ora il suo ragazzo - e Theo, un altro brillante studente di fisica. Ma in questo modo è diventata il bersaglio di gente senza scrupoli, che pur di avere libero accesso al Firebird è disposta a rapire, ricattare e persino uccidere.
Quando la coscienza di Paul viene frantumata in quattro pezzi e dispersa in diverse dimensioni, Marguerite è disposta a tutto per salvarlo, ma il prezzo per riuscirci rischia di essere troppo alto. Se infatti non saboterà i propri genitori nelle diverse dimensioni, Paul sarà perso per sempre.
Ma ci deve pur essere una via d'uscita! Così Marguerite chiede l'aiuto di Theo. Studiano un piano, ma non sarà facile. Le loro vite, come le vite dei loro alter ego temporali, sono in costante pericolo.
Dovranno affrontare una San Francisco dilaniata dalla guerra, il sottosuolo criminale di New York e una Parigi tutta lustrini, in cui un'altra versione di Marguerite nasconde un segreto sconvolgente.
Ogni mondo la porta un passo più vicino a salvare Paul, ma lei inizia a farsi domande sul loro destino: davvero è scritto che saranno sempre insieme?
Diecimila mondi. Diecimila nemici. Un solo amore.

14 aprile - Jennifer Probst - Seguimi 

Trama: Quando Quinn ha accettato di trascorre un weekend di puro divertimento a Key West non sapeva che avrebbe incontrato James Hunt. E quando James Hunt le ha fatto capire che dietro i suoi occhi blu come il mare c’era un uomo disposto ad amarla per tutta la vita, lei gli ha creduto, senza immaginare che la loro relazione si basava su una menzogna… E quando James e i suoi amici hanno scommesso sul fatto che James sarebbe riuscito a portarsi a letto Quinn nel weekend, non si è reso conto che era Quinn che voleva e che la scommessa non gli interessava più nulla. Certo se Quinn fosse venuta a sapere la verità…





14 aprile - Marie Lu – La battaglia dei pugnali 

Trama: Adelina Amouteru è una sopravvissuta. Dieci anni fa il suo Paese è stato colpito da un’epidemia. Sono morti quasi tutti, e i pochi bambini rimasti in vita sono stati marchiati per sempre dalla malattia. I bei capelli corvini di Adelina sono diventati color argento, le sue ciglia bianche, e l’occhio sinistro è sostituito da una brutta cicatrice. Il suo crudele padre la considera un’appestata, una maledizione per la casata degli Amouteru. Ma i sopravvissuti hanno acquisito anche straordinari poteri magici, per questo la popolazione li chiama “Giovane Elite”. Teren Santoro è al servizio del re, dirige l’Inquisizione: il suo compito è scovare i sopravvissuti della Giovane Elite e annientarli. Lui li considera malvagi, eppure è lo stesso Teren a nascondere grandi ombre nel suo cuore. Enzo Valenciano fa parte della Compagnia della Spada, un gruppo segreto all’interno della Giovane Elite, nato con il compito di combattere l’Inquisizione. Ma quando incontrerà Adelina, scoprirà che la ragazza possiede poteri che mai nessuno ha avuto prima e cercherà di convincerla a combattere al suo fianco. 

14 aprile - Katie McGarry - Ovunque con te 


Trama: Emily ha 17 anni ed è felice della propria vita così com'è. Certo, non può negare di essere curiosa riguardo al suo padre biologico, quello che ha preferito unirsi a un club di motociclisti - il Regno del Terrore - piuttosto che essere genitore. Quando però una timida visita si trasforma in una lunga vacanza estiva tra parenti che non sapeva di avere, una cosa le è chiara: niente è come sembra. Il club, suo padre, e nemmeno Oz, un ragazzo che ti ipnotizza con i suoi occhi blu e che può aiutarla a capire quella vita. Oz desidera una cosa sola: unirsi al Regno del Terrore. Loro sono quelli buoni. Proteggono la gente. Loro sono... una famiglia. Mentre Emily è in città, Oz glielo dimostrerà. Così, quando il padre di lei gli chiede di tenerla al sicuro da una banda rivale con un conto da regolare, per Oz è un sogno che diventa realtà. quello che non sa è che Emily potrebbe infrangerlo, quel sogno. 

15 aprile - Brittainy C. Cherry – L’amore arriva sempre al momento sbagliato 

Trama: Ashlyn Jennings è una studentessa modello. Ama follemente leggere, soprattutto i drammi di Shakespeare, dentro i quali, spesso, cerca risposte alle domande che la vita le pone. E adesso di punti interrogativi ne ha molti, dato che ha appena perso sua sorella gemella e, come se non fosse abbastanza, sua madre è caduta in una grave depressione. Ashlyn deve andare a vivere con suo padre e la sua nuova famiglia nel Wisconsin. La devasta anche solo l’idea di trascorrere l’ultimo anno di scuola lontana dai compagni di classe, ma non può che fare le valigie. In viaggio verso la sua nuova casa incontra per caso Daniel Daniels, un uomo distrutto. Lui ha subìto due grandi perdite nella sua vita e sta cercando di rimettersi in sesto. Pensa a tutto meno che a trovare l’amore, ma l’incontro con Ashlyn è qualcosa che va oltre le semplici leggi della chimica. Entrambi cercano di dimenticare quello che hanno provato quel giorno, finché non si “scontrano” a scuola, dove essere allieva e professore non facilita affatto le cose…

15 aprile - Marie Force - Corruption

Trama: L'assassinio di una donna trovata uccisa nelle stanze della Casa Bianca mette in allerta di nuovo il tenente di polizia Sam Holland e il suo team. Il caso, a un primo sguardo, sembra di quelli già risolti in partenza, ma le prove indicano che la donna assassinata aveva una relazione con Henry Lightfeather, senatore irreprensibile dell'Arizona e uomo sposato. Questo dettaglio, unito al fatto che il suo fidanzato Nick Cappuano vede messa in pericolo la sua ricandidatura alle elezioni proprio a causa del personale legame con l'indagato numero uno, spinge Sam a un'analisi più attenta dei fatti. Quando si scava troppo a fondo però c'è il rischio di trovare del marcio ben nascosto e segreti capaci di distruggere la carriera di più di un esponente del governo di Washington. Nel tentativo di far luce su tutta questa intricata vicenda, Sam e Nick scoprono anche che la più grande minaccia per il loro futuro potrebbe essere qualcuno proveniente dal passato.
 15 aprile - Marie Force - Conspiracy

Trama: Di ritorno dal viaggio di nozze, il tenente di polizia Sam Holland e il senatore Nick Cappuano desiderano solo un po' di sana normalità dopo le tensioni antecedenti alle nozze, ma qualcuno ha altri piani in serbo per loro. Quando Sam scopre che alcuni biglietti di auguri contengono velate minacce di morte, non sa se siano indirizzate a Nick o a lei. Nel frattempo, un altro caso si apre per Sam e i suoi collaboratori: una serie di omicidi inspiegabili che coinvolgono vittime senza nemici apparenti e lontano dalle dinamiche di potere. Il primo cadavere della serie è quello del diciassettenne Daniel Alvarez ritrovato nella cella frigorifera del locale in cui lavorava, insieme a quello del proprietario. Sembra impossibile trovare un chiaro movente per queste morti, e in assenza di un collegamento evidente tra le vittime, Sam sospetta che potrebbe essere proprio lei il premio finale di un crudele gioco voluto da un'intelligente mente criminale. Appena il pericolo comincia a colpire un po' troppo vicino a casa sua, lei si pone due obiettivi: trovare il prima possibile l'invisibile assassino e vivere abbastanza a lungo per godersi il suo "per sempre felici e contenti"

19 aprile - Sylvia Day - Insieme a te 

Trama: L'attesissimo capitolo finale della serie "Crossfire". Gideon Cross. Innamorarmi di lui è stata la cosa più semplice che mi sia mai capitata. È successo istantaneamente. Completamente. Irrevocabilmente. Sposarlo è stato un sogno. Rimanere con lui sarà la sfida della mia vita. L'amore è trasformazione. Il nostro è sia un rifugio che la più violenta delle tempeste. Due anime ferite legate insieme. Abbiamo condiviso i più profondi e inconfessabili segreti. Giden è lo specchio che riflette tutte le mie debolezze e tutta la bellezza che non riesco a vedere in me. Lui mi ha dato tutto. Ora devo essere io quella forte, devo dimostrare di essere per lui un sostegno come lui lo è stato per me. Insieme possiamo affrontare chi sta cercando di mettersi così crudelmente tra di noi. Anche se la battaglia più dura sarà quella che intraprenderemo per mantener fede alle nostre promesse. Giurarsi amore è stato solo l'inizio. Lottare per il nostro amore ci renderà liberi o ci dividerà per sempre.

19 aprile - R. S. Grey – Il mio migliore sbaglio 

Trama: Le selezioni per le Olimpiadi sono alle porte e l'ultima cosa che la diciannovenne Kinsley Bryant deve fare è distrarsi con Liam Wilder. Lui è un calciatore professionista, un bad boy adorato in America e ha tutte le caratteristiche del seduttore di talento: • un viso che fa piangere le ragazze √ • degli addominali su cui si potrebbe grattugiare il parmigiano (quello buono) √ • abbastanza fiducia in se stesso da sfuggire alla forza di gravità √√ Per non parlare del fatto che Liam è assolutamente off limits. Proibito. Gli allenatori lo hanno detto chiaramente a Kinsley e alle sue compagne: "concedetevi qualsiasi forma di fraternizzazione extra-allenamento con lui e verrete sbattute fuori da questa squadra più in fretta di quanto voi possiate contare i suoi tatuaggi". Ma ciò non ha fatto che renderlo ancora più attraente. E poi Kinsley ha già contato i tatuaggi visibili e non è certo il tipo di persona che lascia le cose in sospeso... La chimica tra lei e Liam è innegabile e presto si trovano costretti a combattere per tenere segreta la loro storia – tra paparazzi invadenti, compagne di squadra invidiose, dubbi e fraintendimenti. Ma entrambi sono determinati a vivere il sogno sportivo quanto il loro amore e nulla riuscirà a dividerli o scoraggiarli...

19 aprile - Jessi Kirby – Prima il cuore


Trama: «Non so come, ma quando fui svegliata dalle sirene, poco prima dell'alba, capii subito che erano lì per lui. Non ricordo di essere saltata giù dal letto, né di essermi allacciata le scarpe. Non ricordo di aver percorso il vialetto fino alla serie di curve che separa le nostre case. Non ricordo la sensazione dei piedi sull'asfalto, dell'aria nei polmoni, della corsa verso quello che in cuor mio sapevo già.» La notte in cui il fidanzato Trent, a soli diciassette anni, muore in un incidente stradale, il mondo di Quinn Sullivan si frantuma in mille pezzi. Niente può avere senso se hai perso l'amore della tua vita. Forse, però, se riuscisse a mettersi in contatto con le persone che hanno ricevuto i suoi organi potrebbe superare quel dolore che pare inconsolabile. Così le hanno spiegato al gruppo di sostegno che frequenta da quando Trent se ne è andato. E allora Quinn si fa coraggio e le contatta tutte quelle persone, una dopo l'altra. Tutte tranne una, quella più importante, il ragazzo che ha ricevuto il cuore di Trent, e che ha scelto di restare anonimo. Ora che finalmente ha recuperato le forze, infatti, Colton Thomas è determinato ad andare avanti per la sua strada lasciandosi il passato alle spalle. Anche se questo significa non sapere nulla della persona che gli ha permesso di tornare a vivere.
Contravvenendo a ogni regola, Quinn decide di incontrarlo ugualmente. E subito avverte una connessione particolare con lui, un legame speciale che, di giorno in giorno, diventa sempre più profondo. Trascinata dalla straordinaria voglia di vivere di Colton, Quinn torna a sorridere, anche se un terribile senso di colpa la tormenta: è giusto nascondergli la sua vera identità per paura di perderlo? E, soprattutto, come può abbandonarsi ai sentimenti che prova per lui se ogni battito del suo cuore non fa che ricordarle ciò che ha perso per sempre?

21 aprile - Amy Engel – Forever. The book of Ivy

Trama: Dopo una guerra nucleare senza precedenti, la popolazione degli Stati Uniti è decimata. Un piccolo gruppo di sopravvissuti entra in conflitto per decidere quale famiglia andrà al governo del nuovo mondo. Il clan dei Westfall perde lo scontro con quello dei Lattimer. Passano cinquant’anni e la comunità è ancora in pace, ma il prezzo è alto: ogni anno un rito assicura l’equilibrio forzato tra le famiglie e così una delle figlie dei perdenti deve andare in sposa a uno dei figli di quella vincente. Quest’anno, è il mio turno. Il mio nome è Ivy Westfall, e la mia missione è semplice: uccidere il figlio del capo dei Lattimer, Bishop, il mio promesso sposo, e restituire il potere alla mia famiglia. Ma Bishop sembra molto scaltro oppure non è il ragazzo spietato e senza cuore che mi avevano detto. Sembra anche essere l’unica persona in questo mondo che veramente mi capisce, ma non posso sottrarmi al destino, io sono l’unica che può riportare i Westfall al potere. E perché questo accada, Bishop deve morire per mano mia... Il mio nome è Ivy Westfall, e la mia missione è semplice: uccidere il mio promesso sposo 

26 aprile - Katie McGarry - Una sfida come te


Trama: Ottimi voti, stile impeccabile e una carriera di successo: ecco cosa si aspettano tutti da Rachel Young. Specialmente la sua numerosa e assillante famiglia. Ma nessuno sospetta che dietro quella maschera di perfezione si nasconda una ragazza fragile con una lista interminabile di segreti. Segreti inconfessabili come la passione per la velocità e le auto da corsa. O come Isaiah, il bad boy dai penetranti occhi grigi che una notte la aiuta a sfuggire alla polizia. Isaiah rimane subito affascinato dal sorriso dolce e innocente di Rachel, ma l’ultima cosa di cui ha bisogno è rimanere invischiato nei problemi di una ragazza come lei.Quando però una minaccia incombe prepotente sulle loro vite, Isaiah e Rachel sono costretti a collaborare e a partecipare insieme alle corse automobilistiche. Solo così scopriranno quanto in là sono disposti a spingersi per salvare ciò che resta del loro futuro, e del loro cuore.


26 aprile - Jessica Park – Sei in ogni mio respiro


Trama: Sono passati quattro anni da quando un incendio ha portato via i suoi genitori, ma per Blythe McGuire, ora all’ultimo anno di college, quella ferita brucia ancora, oggi come ieri. È un dolore devastante che le toglie il respiro. Come se, ogni giorno, fosse sul punto di affogare e dovesse lottare per non andare a fondo. Quando però il suo sguardo incontra quello di Chris Shepherd, qualcosa cambia. Chris la trascina fuori dal torpore che l’avvolge. La riporta alla vita. E lei, seppur con qualche esitazione, comincia ad amarlo. Ma non appena le acque si fanno più calme, Blythe si accorge che lo stesso Chris è intrappolato nel proprio passato. Un passato che potrebbe essere più complicato del suo. E lei, forse, è l’unica persona in grado di salvarlo.




28 aprile - L.A. Casey – Un nuovo destino. Love


Trama: Dopo aver perso i genitori in un incidente d’auto, Bronagh Murphy ha deciso di tenersi a distanza dalle persone, per non dovere soffrire più in futuro. Non ha amicizie, parla poco con gli altri e gli altri la lasciano stare, proprio come lei desidera. Almeno fino a quando Dominic Slater non entra nella sua vita. Abituato a essere sempre al centro dell’attenzione e ad avere gli occhi di tutti addosso, Dominic non può accettare di essere ignorato. Eppure, a quanto pare, la brunetta dalla lingua tagliente non lo degna di uno sguardo, e questo lo fa impazzire. Tanto che quella ragazza solitaria diventa una vera e propria ossessione, ma l’unico modo per arrivare a lei è trascinarla fuori dall’angolo in cui lei stessa si è infilata…

28 aprile - Megan Maxwell - Volevo tanto che fossi tu

Trama: In sella alla sua Honda CBF 600, Marta Rodriguez riesce a ritrovare l’entusiasmo e la voglia di divertirsi, sebbene abbia avuto un passato tutt’altro che facile e si sia ritrovata a crescere una figlia completamente da sola. Nel traffico di Madrid, infatti, deve destreggiarsi per riuscire a raggiungere in orario Lola Herrera, l’atelier dove confeziona splendidi abiti da flamenco. Ma, proprio quando ogni cosa sembra andare per il verso giusto e Marta pare aver trovato un nuovo equilibrio, tutto viene messo in discussione dall’incontro con Philip Martinez, un uomo d’affari arrivato dall’Inghilterra. Philip è biondo, distaccato ed incredibilmente elegante: l’esatto opposto del tipo di uomo da cui Marta si sente attratta. Ma gli basterà un sorriso per fare breccia nel suo cuore. Se soltanto non fosse il figlio del suo cliente più importante...


21 aprile - Patrisha Mar - Ti ho incontrato quasi per caso 


Trama: Daniel e Sara sono a Gubbio, per trascorrere la vigilia di Natale. Il clima è sereno, la coppia sembra perfetta, tanto che si comincia già a parlare di nozze… Almeno fino al momento in cui Daniel non riceve dal suo agente un copione da leggere: lo vogliono come attore in un film. All’inizio tergiversa, non vorrebbe allontanarsi da Sara, ma l’occasione è troppo ghiotta e così, dopo molti tentennamenti, accetta il lavoro. Gli manca però il coraggio di rivelarlo a Sara. Quando lei lo scopre, il rapporto pare incrinarsi, ma la crisi rientra presto. In realtà c’è un altro uragano in arrivo. Si chiama Matteo, è un cugino di Daniel che lui non sopporta, e chiede ospitalità in attesa che finiscano i lavori a casa sua. Ed è allora che arriveranno i veri guai…




Trama e cover non ancora disponibili

26 aprile - Marissa Meyer – Cress
Jillian Dodd – That Girl

Anna Todd a Milano

$
0
0
Quando in realtà speri di incontrare Colleen Hoover e fai stalking violento
So cosa state pensando.
State pensando che io - e il blog - come molti altri abbiamo avuto la possibilità di intervistare Anna Todd, o quantomeno di passarci assieme più di 60 secondi.
Ve lo dico subito, no.
Se non lo avete ancora capito siamo blogger proletarie, non abbiamo contatti importanti.



Quello che farò in questo post sarà raccontarvi il pomeriggio delirante che ho passato il 29 Marzo in piazza Duomo in occasione della sessione firma copie di Anna Todd per l'uscita di Before.

Faccio subito una piccola premessa: io non amo né odio Anna Todd. Ho letto i primi due After e sto leggendo il terzo, non sento la necessità di vomitare veleno o arcobaleni.
La mia speranza era che, assieme alla Todd, ci sarebbe stata nei paraggi anche Colleen Hoover, visto che avranno delle tappe europee insieme. Fine premessa.

Ho chiesto il pomeriggio libero al mio capo appena è trapelata la vocina che Colleen sarebbe venuta in Italia. Ho visto con le mie stesse pupille la sua foto dove googlava il meteo in Italia. Praticamente ho minacciato di morte chiunque avesse allungato pretese su quel pomeriggio. Vi dico solo che il mio capo non ha nemmeno avuto il coraggio di chiedermi di fermarmi al lavoro, nonostante lui fosse malato e ci fosse una sola persona in negozio. Devo averlo spaventato.

Bene, avete capito qual'è stato il mio errore, vero? Mi sono gasata così tanto all'idea di incontrare la Hoover che praticamente ho smesso di ragionare già dalla domenica di Pasqua.
Non c'erano sicurezze, nessun programma, nessuna conferma da parte di Colleen. Zero, eppure già mi vedevo ad abbracciarla e fare selfie insieme. Ah, che bella cosa l'immaginazione.

Insomma, il 29 mi sono messa in borsa Maybe Someday e sono uscita dal lavoro alle 15.
L'evento con Anna Todd iniziava alle 16 e davanti alla Mondadori c'erano già i settori transennati dalla mattina pieni zeppi di ragazzine.

Ora, se fossi una fan sfegatata della Todd probabilmente mi sarei messa in coda prima e avrei sopportato stoicamente la lunghissima attesa. Ma per quanto Anna Todd sia dolcissima e disponibile con tutti, non so perché ho passato oltre due ore e mezzo in coda. Solo perché la mia amica Giovanna - compagna di piano pro-Colleen - doveva far firmare due copie per le sue amiche le ho fatto compagnia, solo perché speravo di incontrare Colleen.
Invece ho passato quasi tre ore in coda, circondata da ragazzine urlanti, gruppetti di adolescenti che si sdraivano per terra in piazza Duomo cantando gli One Direction e picchiandosi a vicenda (le mie ovaie si rono essiccate). Tutto questo per stare 20 secondi con Anna, farle fare due firme, due foto e via alla prossima fan.

Parliamoci chiaro: stima massima per Anna. Ha firmato in piedi per tre ore non stop oltre 1000 pass. E con 1000 pass intendo 1000 persone che potevano anche avere più di un libro a testa. Praticamente c'era l'omino della sicurezza che ti obbligava a tenere il libro aperto pronto sulla pagina, arrivavi vicino ad Anna, lei ti salutava e firmava il libro senza guardare perché nel frattempo il fotografo faceva due foto per ogni fan.
Una catena di montaggio inumana, praticamente senza nessun tipo di contatto tra autrice e fan a parte un abbraccio veloce, due parole e basta. Con tutto il rispetto per l'editore - che non si aspettava questa affluenza - un evento del genere lascia l'amaro in bocca. A me è andata bene così - non ne potevo più - ma le centinaia di ragazzine che piangevano per la felicità, loro si meritavano qualche secondo in più con Anna.
Ora veniamo alla parte divertente, o deprimente a seconda dei punti di vista.
Nel momento esatto in cui ero nell'ultimo blocco di coda, con la guardia che ci bloccava e Anna Todd a pochi passi, mi è suonato il cellulare per una notifica di Instagram. Dovete sapere che stavo stalkerando online Colleen Hoover dalla mattina, così ogni sua mossa online mi veniva notificata.

Mentre ero a pochi secondi da Anna Todd, su Instragram Colleen pubblicava questo:
Lo so, non è detto che fosse esattamente in quel posto in quel momento, ma il mio cervello non l'ha mica capito. Mentre la Todd firmava la mia copia io le dicevo adesso andiamo a cercare Colleen. Si è messa a ridere, forse sapeva che la mia era una vana speranza.
Io e Giovanna, con il fuoco sacro della fangirl che ci scorreva nel sangue, abbiamo praticamente corso per tutta piazza Duomo alla ricerca della Hoover. Io con Maybe Someday in mano (magari ci vede prima lei) mentre dicevo Colleeeeeeeen come un'invasata.
Ci siamo fatte un selfie e glielo abbiamo twittato. La disperazione ha toccato livelli da depressione quando, ormai alle sette di sera, della Hoover non c'era nemmeno l'ombra di un tweet.
Risultato? Due ore e mezzo di coda per un autografo che nemmeno volevo, e niente Colleen Hoover.
Due piccole consolazioni: il retweet della Hoover - scusate, fa un tour in Europa di un mese e non fa un abbonamento per avere internet sul cellulare? -; e trovare una copia autografata di nascosto di Le confessioni del cuore in Mondadori in piazza Duomo.

Ma sto ancora rosicando da morire perché non l'ho incontrata.

Ho la gastrite nervosa da tre giorni e manderò il conto delle medicine ai due editori italiani che se la sono lasciata passare sotto il naso senza approfittarne.

Complimenti vivissimi.


Una notte per non dimenticarti di Giulia Ross negli store online dal 04 Aprile 2016

$
0
0

Titolo: Una notte per non dimenticarti
Autrice: Giulia Ross
Serie: autoconclusivo
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 04 aprile 2016 (solo ebook)
Pagine: 320

Trama: Sylvia è a un congresso in Germania quando conosce un uomo affascinante e misterioso, da cui rimane folgorata. I due trascorrono insieme la serata e poi una notte di passione, che in Sylvia lascia un segno indelebile. Il giorno dopo, l’uomo sembra svanito nel nulla. Sylvia cerca informazioni su di lui, ma non riesce a ottenerne neanche una. Sarà a Vienna che lo incontrerà di nuovo, scoprendo, con sua grande sorpresa, che Raphael Saitō è il marito di Marian Stoffler, una luminare della ricerca scientifica con la quale Sylvia ha iniziato a collaborare. L’attrazione è forte e reciproca e per Sylvia Raphael rappresenta una tentazione costante. Quello che la ragazza ancora non sa, è che Raphael e Marian hanno una relazione molto aperta. E ben presto Sylvia diventa l’amante di entrambi. Ma per Raphael comincia a provare sentimenti sempre più forti. E nessuno può sapere dove la porteranno…


Giulia Ross è nata a Milano nel 1981. Si è laureata in Biotecnologie e ha proseguito i suoi studi con un dottorato di ricerca in Immunologia. Insieme al suo amore per la scienza coltiva da sempre le sue due grandi passioni: la musica e la scrittura. La Newton Compton ha già pubblicato Ho scelto te.

Altri libri di Giulia Ross:

Ho scelto te (28 luglio 2015)

Trama: Sara ha venticinque anni e si è da poco trasferita a Basilea per completare la sua tesi. Si è lasciata alle spalle una storia finita male, molto male. È disillusa e ancora scossa. E si sente spaesata. Almeno finché nel laboratorio in cui studia non incontra Leo e Oscar. Leo è dolce e molto sensibile, ha bellissimi occhi azzurri e capelli chiari. Oscar, il suo migliore amico, è l’opposto: colori scuri e modi diretti, quasi bruschi. Sara fatica ad ammetterlo, eppure comincia a provare un’irresistibile attrazione per entrambi. E un desiderio sconosciuto di averli. Quando le cose fra i tre precipitano, Leo e Oscar le fanno una proposta scandalosa, che la turba e al tempo stesso la eccita, una proposta che potrebbe farle scoprire un lato di sé ancora inespresso. Ma abbandonarsi al loro gioco può essere pericoloso. Soprattutto se al piacere dovessero mischiarsi anche i sentimenti…

Recensione Resta con me fino all'ultima canzone di Leila Sales

$
0
0

Titolo: Resta con me fino all'ultima canzone
Titolo originale: This Song Will Save Your Life
Autore: Leila Sales
Serie: singolo
Editore: De Agostini
Data di pubblicazione: 22 Marzo 2016
Pagine: 219
Punto di vista: prima persona
Livello di sensualità: basso

Trama: Sembra così facile diventare un’altra. Sembra facile, ma non lo è.
Farsi degli amici non è mai stato semplice per Elise. Per sedici anni è stata ignorata, offesa, ferita.
Il bersaglio preferito di scherzi di ogni tipo. Ma adesso ha deciso di voltare pagina e prendere in mano la propria vita. Ecco perché per tutta l’estate ha osservato le ragazze più popolari della scuola: per diventare come loro e iniziare il secondo anno alla grande.
Peccato però che le cose non vadano affatto come previsto. Nessuno sembra accorgersi dei suoi sforzi, ed Elise si ritrova sola. Questa volta è pronta ad arrendersi, certa che per lei la musica non cambierà mai. Ma una notte, durante una passeggiata solitaria per le vie della città, s’imbatte per caso nello Start, un locale underground che suona i brani più belli che abbia mai sentito. E proprio qui, nel posto più stravagante del mondo, in mezzo al più stravagante gruppo di persone che si possa immaginare, Elise trova finalmente quello che ha sempre cercato: la musica giusta, gli amici giusti e forse anche il ragazzo giusto.

Recensione:

Questo libro mi ha stupita. Mi aspettavo il solito young adult in cui la ragazza stramba conosce il ragazzo figo che la fa uscire dal guscio, da perfetto principe azzurro. Mi sbagliavo. Questa è la storia di Elise, ma potrebbe essere la storia di qualsiasi altro adolescente che non si sente accettato dal gruppo, che si sente diverso e solo. E' la storia di come Elise si deve salvare da sola, in un certo senso, anche se sola non lo è affatto, perché è lei per prima a doversi accettare per la persona che è, con una propria identità. E' una storia vera, drammatica senza essere pesante o deprimente, offre un punto di vista diverso della vita, ci ricorda che dobbiamo alzare la testa e guardarci dentro e attorno, solo così i problemi assumeranno le dimensioni che meritano e vedremo la loro fine. Ma andiamo con ordine...

Elise è stata etichettata come una sfigata dai compagni di classe fin dalle elementari. Se le chiedeste perché o quando la cosa è cominciata, non saprebbe rispondervi. Ma si può essere davvero sfigati a otto anni? Voglio dire, a quell'età si gioca ancora con le bambole, non si hanno i brufoli e le ascelle non hanno nemmeno iniziato a spandere spiacevoli aromi. Quindi cos'è successo? Forse un maglione con i pompon troppo originale? Forse perché ha inventato un gioco nuovo in cui fingere di far parte in una congrega di streghe? Beh, la risposta è che non c'è un motivo. A volte i bambini prendono di mira qualcuno e basta. E possono essere molto crudeli. Elise si trova emarginata e non riesce più ad uscire dal suo isolamento per tutti gli anni delle medie, finché nell'estate tra la prima e la seconda liceo, decide di cambiare. Decide che è stanca di essere sola, vuole delle amiche, vuole essere normale. E siccome lei è una ragazza determinata, che quando si mette davanti un obiettivo ci si butta a capofitto, passa l'intera estate a studiare come sono le ragazze normali.
"Devi credermi se ti dico che sgobbai come una matta per diventare una dei ragazzi fighi.
Col senno di poi, mi rendo conto che avrei dovuto cogliere il suono di un campanello di allarme: sgobbare per ottenere qualcosa è, per definizione, l'esatto contrario dell'essere fighi."
Insomma, l'avrete capito. Il suo progetto "Elise diventa una ragazza popolare" fallisce miseramente e la situazione precipita ulteriormente. Ma qui entra in gioco l'altro protagonista della storia. L'eroe? L'amore? No. La musica. Sì, perché la musica è la passione di Elise, una passione che le salva la vita. Letteralmente e figurativamente parlando. Suo padre è il membro di una band rock indie che vent'anni prima aveva sfondato con un singolo di enorme successo, per poi finire velocemente nel dimenticatoio, come spesso succede. Ma così come la musica è nel sangue del padre, lo è anche in quello di Elise, così, quando le cose si fanno troppo difficili e i pensieri non la lasciano dormire, lei si alza, indossa le cuffie e fa lunghe passeggiate notturne. E' così che trova lo Start, un locale dove suonano musica indie, non quella robaccia commerciale che ascoltano le sue coetanee.

Qui conoscerà persone nuove, allargherà i propri orizzonti, ma soprattutto imparerà a conoscere davvero se stessa, quello che desidera dalla vita, quello che ama davvero. Assaggerà anche la sensazione di potere inebriante che dà essere al centro dell'attenzione, acclamata da una folla urlante. Finalmente farà delle amicizie con persone che sente simili a lei e incontrerà un ragazzo che le fa girare la testa e che condivide la sua folle passione per la musica. Ma non sono tutte queste cose a salvarla... La scuola è ancora un inferno, quando le va bene è invisibile, quando le va male è il capro espiatorio degli scherzi dei compagni. Parliamo di bullismo, signore e signori. Un tema decisamente caldo e, ringraziando il cielo, in questo libro trattato come si deve, senza sensazionalismo e senza superficialità, ma con realismo e sensibilità.

Come vi dicevo all'inizio, quello che salva Elise è Elise stessa. E' la sua presa di coscienza della propria individualità, delle proprie capacità. Quando smette di guardarsi con gli occhi degli altri, quando la finisce di vedersi brutta, e inutile e stupida, allora riuscirà a vedere quello che ha attorno: delle amiche sottovalutava, dei famigliari che la amano profondamente e credono in lei, l'apprezzamento delle sue capacità con la musica. E' una  rinascita, anche se tutto questo era già dentro di lei, anche se non lo sapeva e non lo vedeva.
"Sembra così facile diventare un'altra. Sembra così facile, ma non lo è. Certo, le cose non restano uguali per sempre: si comprano divani nuovi, i ragazzi se ne vanno, scopri una canzone che non conoscevi, il tuo corpo resta segnato da una cicatrice. E in ognuno di questi momenti tu cambi, la tua vera identità si muove, cambia posizione; ma alla fine torna sempre da te, come un ballerino in pista. Perché nonostante tutto, resti sempre tu: bella e ferita, conosciuta e inconoscibile. Solo tu.
E non è abbastanza?"
Sì, o almeno, così dovrebbe essere, dovrebbe essere abbastanza, ma a volte tendiamo a dimenticarlo, sia che abbiamo sedici anni, trentasei o cinquantasei. E questo romanzo ci aiuta a ricordarlo, a tenerlo bene chiaro in mente.

Lo stile è molto fluido, piacevole da leggere, non banale, ricco di un'ironia che alleggerisce i toni di alcuni argomenti davvero pesanti. Non ho apprezzato particolarmente il rivolgersi al lettore con il tu (non sarebbe stato meglio un voi? in genere è così...), ma fortunatamente questi passaggi non sono tantissimi, quindi ci sono passata sopra.
Lo consiglio di cuore, soprattutto ai giovanissimi, ma è una bella lettura anche per i più grandicelli. 

Con te sarà uno sbaglio di Jessica Sorensen negli store online dal 05 Aprile 2016 e in libreria dal 14 Aprile

$
0
0

Titolo: Con te sarà uno sbaglio
Titolo originale: The Probability of Violet & Luke
Serie: The Coincidence #4
Autrice: Jessica Sorensen
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 5 Aprile 2016 (ebook) - 14 Aprile 2016 (cartaceo)

Trama: Luke Price e Violet Hayes non si vedono da un paio di mesi: tutto è finito bruscamente quando sono venuti fuori i collegamenti tra la madre di Luke e la morte dei genitori di Violet. Ma quando lui si ritrova in guai seri per aver giocato d’azzardo con le persone sbagliate, il destino li fa incontrare di nuovo. Violet, però, ha molte remore e si chiede se sia giusto passare ancora del tempo con Luke: è vero che sta bene e non può negare a se stessa di essere felice, ma il dubbio che lui abbia a che fare con la tragedia che le ha cambiato la vita continua a tormentarla. E proprio mentre Violet si sta riaprendo a un nuovo inizio, una telefonata della polizia mette tutto in discussione e il terreno le frana di nuovo sotto i piedi. …Potrà tornare ad avere fiducia in qualcuno? E quel qualcuno è proprio Luke, il ragazzo per cui le batte ancora forte il cuore?

La serie The Coincidence è per ora così composta:


1. Con te sarà diverso (The Cincidence of Callie & Kayden)

Trama: Callie è un’adolescente che non ha mai avuto fiducia nel destino. Dal giorno in cui ha perso per sempre la sua innocenza, ha preferito rendersi invisibile e chiudersi in se stessa, per sfuggire a un doloroso passato e non permettere a nessuno di farle di nuovo del male. Kayden, invece, si è rassegnato alla sua sorte: soffrire in silenzio è l’unico modo che conosce per sopravvivere alla violenza di suo padre e ai colpevoli silenzi di sua madre. Ma proprio quando si è ormai arreso al dolore e all’abbandono, un angelo di nome Callie accorre a salvarlo. Forse non è solo una coincidenza, forse è proprio il destino, quello stesso destino da cui entrambi si sentono schiacciati, a farli incontrare e a offrire loro un’opportunità di riscatto, qualunque sia il prezzo.

2. Con te sarà per sempre (The Redemption of Callie & Kayden)

Trama: Il terribile segreto che Kayden ha tenuto nascosto per anni è finalmente venuto a galla. Ora dovrà affrontare il processo, e soltanto Callie potrà aiutarlo a dimostrare la sua innocenza. Callie sa che è arrivato il momento di confessare tutto, anche se questo significa scontrarsi con le sue più grandi ossessioni e rivelare i dolorosi segreti del passato… La paura di rompere il silenzio la terrorizza, ma non quanto quella di perdere per sempre Kayden. Ora dovrà fare appello a tutto il suo coraggio e farsi avanti prima che sia troppo tardi. Prima che lui, per proteggerla, torni per sempre nel silenzio e nell’oscurità… 

3. Con te sarà un disastro (The Destiny of Violet & Luke)

Trama: La vita di Luke Price non è stata facile, e passare da una ragazza all’altra senza pensarci troppo sembra il suo sistema per scacciare i demoni del passato. Ma, nel profondo del cuore, Luke spera di incontrare la persona giusta, sebbene sia convinto che la perfezione non esista. Anche Violet Hayes non è stata fortunata: i suoi genitori sono morti quando era molto piccola e da allora è passata da una famiglia all’altra, rimanendo invischiata anche in brutte storie. Ora la ragazza spera di fuggire andandosene al college: per questo ha deciso di contare solo su di sé e tenere tutto il mondo fuori, senza mai legarsi a nessuno, per non rimanere ancora ferita. Poi però incontra Luke e più si conoscono, più è evidente quanto abbiano in comune. Ma, nonostante le loro somiglianze e un'irresistibile attrazione, la strada per la felicità è costellata di insidie… 

4. Con te sarà uno sbaglio (The Probability of Violet & Luke)

Trama: vedi sopra









5. The Certainty of Violet & Luke (inedito in Italia)

Trama: Violet Hayes’s life is a mess. Between her stalker, Preston, refusing to leave her alone, her parents’ case still being unsolved, and falling behind in school, she always feels on the verge of losing it. When some unexpected news comes her way, it’s the final straw and she ends up doing something that almost costs her life. Thankfully, she survives and makes a promise to herself to put her life back together and to try and figure out exactly how she feels about Luke Price, the one person that’s always there for her. 
But as a recovering alcoholic and gambler, Luke has his own struggles to overcome. He’s also fallen in love with Violet, but fears telling her the truth, that it will scare her away or worse, she won’t reciprocate the feeling. Plus, there never seems to be a right time to say it, either the case, Preston, or life getting in the way. 
Can the two of them ever get enough peace in their lives to conquer their fears and finally tell each other the truth about how they feel?

6. The Resolution of Callie & Kayden (inedito in Italia)

Trama: Things are well for Callie and Kayden. They’re still dealing with their past and the pain connected to it, but for the most part they’ve moved on. The biggest decision they have at the moment is what they want to do with their lives in the future.
Eventually, though, the past catches up with them and they’re left facing tough choices. But Callie and Kayden learn that as long as they have each other, they can make it through just about anything. And in the end, they discover what they really want out of life. 


7. Seth & Greyson (inedito in Italia)

Trama: After being betrayed by someone he thought he loved, Seth leaves for college hoping to get a new start. But leaving his past behind is more complicated than he expected, and underneath his upbeat attitude, Seth struggles with opening up to people.
Then he meets Greyson.
Seth is instantly drawn to Greyson and his sweet and charming personality. But even though he feels a strong connection with Greyson, Seth’s still hesitant to open his heart to love.
With the help of his best friend Callie, Seth realizes he needs to overcome his fear of commitment. But will he be able to finally admit how he truly feels about Greyson?

Red Rising. Il Canto Proibito di Pierce Brown (Serie Red Rising #1) in libreria dal 05 Aprile 2016

$
0
0

Titolo: Red Rising. Il Canto Proibito
Serie: Red Rising #1
Autore: Pierce Brown
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 05 Aprile 2016 (ebook e cartaceo)
Pagine: 306

Trama: Scott Sigler Darrow ha sedici anni, vive su Marte ed è uno dei Rossi. La casta più bassa, minatori condannati a scavare nelle profondità del pianeta a temperature intollerabili, rischiando ogni giorno la propria vita. Ma Darrow sa di farlo per rendere abitabile la superficie di Marte, per dare una terra alle nuove generazioni. E a ripagarlo dei sacrifici c'è l'amore per Eo, bellissima e idealista. Finché un giorno i due innamorati sono sorpresi a baciarsi in un luogo dove non avrebbero dovuto, sono processati e condannati da un giudice appartenente alla casta degli Oro, la classe dominante. E mentre Eo riceve le frustate di punizione, la sua voce si scioglie in un canto dolcissimo, un canto proibito di rivolta e speranza, lo stesso canto che era costato la vita al padre di Darrow. E ora costerà la vita a Eo.

Così inizia "Red Rising", paragonato immediatamente alle massime espressioni del romanzo fantasy contemporaneo. Apprezzato con slancio dai lettori, oggi "Red Rising" ha conquistato i primi posti nelle classifiche del "New York Times" e il suo fascino drammatico e avventuroso ha convinto il regista Marc Forster ( World War Z, 2013) a girarne la versione cinematografica (Universal Pictures). Accanto ai grandi nomi di George R.R. Martin, Suzanne Collins e Joe Abercrombie, Pierce Brown ha firmato una saga appassionante, un debutto difficile da dimenticare.

"Scritto in modo splendido, un libro che non puoi abbandonare un secondo."
Terry Brooks

"Pierce Brown è un prodigio. 'Red Rising' cresce irresistibilmente in bellezza e drammaticità."
Christopher Golden

"Una storia che non perde un colpo, fino alla rivelazione finale."
Publishers Weekly

"Dopo Ender, dopo Katniss, un nuovo fantastico eroe: Darrow."



Scott Sigler


La serie Red Rising è per ora così composta:

1. Red Rising
















2. Golden Son (inedito in Italia)
















3. Morning Star (inedito in Italia) 


Recensione Il cammeo di ossidiana di Virginia De Winter

$
0
0

Titolo: Il cammeo di ossidiana
Titolo self: Oscure gioie. Bijoux de Deuil
Autrice: Virginia De Winter
Serie: singolo
Editore: HarperCollins Italia
Data di pubblicazione: 29 febbraio 2016
Pagine: 245
Punto di vista: terza persona
Livello di sensualità: basso

Trama: Londra, fine 1800 - Raven Armitage non si dà pace per la morte improvvisa dell'amata sorella Elizabeth ed è disposto a tutto pur di venire a capo del mistero che l'avvolge, dunque anche a carpire i segreti di Sebastian Fane, l'uomo che avrebbe dovuto sposarla, oltre che il più affascinante libertino del ton dopo Dorian Gray. Il loro primo incontro, sul selciato umido di una strada di Mayfair, non sembra nascere sotto i migliori auspici, e neppure quelli successivi, che culminano in un duello tra i brumosi prati di Battersea. Miracolosamente usciti quasi indenni dallo scontro, Raven e Sebastian capiscono che il destino ha legato le loro esistenze. Scoprono così la passione dopo la violenza, il tocco caldo sulla pelle dopo il gelo della voce, i segreti celati dietro un battito di ciglia e la dolcezza di un sorriso fatto per sedurre. Ma il tempo dell'amore dovrà aspettare perché le ricerche sull'inspiegabile morte di Elizabeth, che ruota intorno a un elegante cammeo di ossidiana, fa compiere loro un pericoloso viaggio nelle più oscure perversioni dell'animo umano... 

Recensione: 
Non mi capita spesso di rileggere un romanzo. Ma con Virginia De Winter tutto è possibile, perché lei è Lady V. e io la lovvo dal profondo del mio cuoricino da fan-stalker-adoratrice. (Se non le avete lette, qui trovate due interviste a Virginia: una mia e una di Mira.) Avevo letto Il cammeo di ossidiana poco dopo la sua uscita come self-publishing, quando si chiamava ancora Oscure gioie (qui la recensione), era costellato di piccoli refusi ma non per questo meno adorabile. Ma ora, tutto bello corretto, lindo e pinto, è la perfezione e io l'ho amato quasi come la prima volta. Quasi perché questo romanzo è anche un giallo e quando sai già come va a finire è naturale che si perda un po' di pathos. Ma solo il pensiero di perdermi qualche scena inedita mi faceva schiattare dalla curiosità, finché non mi sono arresa e me lo sono riletto tutto d'un fiato.

La storia parte con una scena cupa, inquietante e anche piuttosto macabra, in un cimitero della Londra vittoriana di Dorian Gray. Sin dalle prime pagine capiamo di avere tra le mani un mistero da risolte, avvolto dal sovrannaturale. Forse. 
Avete presente il film di Sherlock Holmes? Quello del 2009 con Robert Downey Jr. e Jude Law? Ecco, l'atmosfera è quella e pure i protagonisti sono da sturbo come i due attori. (Sì, lo so, sono molto professionale.) 

Raven Armitage ha diciotto anni, ha i capelli scurissimi, un corpo alto e flessuoso, da spadaccino (cosa che in effetti è) e ha mani da pianista (cosa che in effetti è) e un'aria misteriosa (a buona ragione). E' comparso dal nulla, sotto la protezione di uno dei nobili più influenti del ton, è gentile, educato, con un tono di voce dolce e vellutato, ma una spina dorsale più resistente dell'acciaio e una forza agile e potente nascosta in quelle membra eleganti. 
"I suoi silenzi erano insondabili, la sua gentilezza una maschera impenetrabile.
Se fosse stata ira l'avrebbe compresa con più facilità, pensò Sebastian. Provare a capire Raven significava annaspare nel buio, cercare un appiglio qualsiasi, rasentando muri che non conosceva, col vuoto all'improvviso dietro ogni angolo. I suoi sorrisi erano una trappola nella quale era semplice cadere, non avevano fondo ed era impossibile comprendere quali pensieri nascondessero."
Una sera, in circostanze a dir poco singolari, incontrerà Sebastian Fane, Conte di Darlinghtone; dal primo momento capisce che quell'incontro cambierà la sua vita, se in meglio o in peggio, non gli è dato sapere. 
Sebastian ha vent'anni, è ancora più alto di Raven, con capelli biondi e occhi verdi di ghiaccio, come gelido è il suo carattere. Duro, inflessibile, sarcastico, disincantato, ostentatamente indifferente per qualsiasi cosa o essere al di fuori della propria persona. 
"Dissoluto, pensò, un donnaiolo, e chissà che altro.
Allontanato da Eton, si diceva. [...]
Mostro dagli occhi verdi.
Dietro di lui cuori in rovina e una fidanzata suicida.
Moralmente, un assassino.
Vent'anni di puro inferno."
Basterebbero due personaggi così per reggere l'intera storia: metteteli in una stanza a guardarsi negli occhi e con la loro personalità totalizzante cattureranno l'attenzione del lettore. Ma l'autrice ci vizia con una trama che appare semplice e lineare all'inizio, ma che poi si intreccia come nella migliore tradizione cinematografica, in un crescendo di colpi di scena e rivelazioni che, per quanto intuibili, rendono la lettura avvincente. A questo aggiungiamo dei dialoghi ironici in pieno stile english, così divertenti da ritrovarmi spesso a ridacchiare come una deficiente. Le mie spalle preferite sono Colin e Tiffany. Provare per credere.
Colin: "Vai al ricevimento degli Stapleton questa sera?"
Sebastian: "Preferisco andare a teatro, potrei anche rischiare di vedere qualcosa di autentico."
Tiffany: "Mi hanno avvertita di stare alla larga dai libertini, dai dissoluti e dal Conte di Darlinghton"
Sebastian: "Temo di rientrare in tutte le categorie che avete appena citato. In particolare nell'ultima."
Lo stile di scrittura è quello tipico della De Winter: ricco, quasi opulento, poetico, dipinge con le sue parole un quadro impressionista dai colori intensi e avvolgenti, ti ubriaca di sensazioni ed emozioni.
La sensualità non è sfacciata o esplicita, è sottesa, ma forte come una corrente sotterranea. Basta qualche sguardo e qualche bacio per alzare la temperatura dei gelidi salotti inglesi a livelli tropicali.
Per concludere, una lettura che consiglio di tutto cuore a chi non si spaventa davanti a uno stile complesso e arzigogolato, a chi ama i romanzi cupi in cui si respira un'aria di mistero e di sovrannaturale, a chi riesce a leggere tra le righe la passione, perché troverà uno degli amori più devastanti della letteratura italiana.

Oblivion I di Jennifer L. Armentrout in libreria dal 6 aprile 2016

$
0
0

Titolo: Oblivion I. Obsidian attraverso gli occhi di Daemon
Autore: Jennifer L. Armentrout
Serie: Lux #1.5
Editore: Giunti
Data di pubblicazione: 6 aprile 2016
Pagine: 336

Trama: "Nell'istante stesso in cui Katy Swartz si è trasferita nella casa accanto ho capito che sarebbero stati guai. Guai seri. Non sono umano e non sono nemmeno nato sulla Terra. Arriviamo da Lux, un pianeta lontano tredici miliardi di anni luce e la mia sola priorità è difendere la mia gente dagli umani. È per colpa loro che mio fratello è morto, e ora devo tenere Katy lontana dalla mia gemella... anche se questo significasse comportarmi come il più grande bastardo del mondo. Ma Katy è diversa dagli altri. Non posso tenerla lontano. Non posso impedirmi di desiderarla, di volerla toccare, o di voler usare i miei poteri per difenderla. Al mio primo minimo cedimento, si scatenerà l'inferno. Innamorarmi di Katy, un'umana, non metterà solo lei in pericolo. Ci porterà tutti alla morte."

La serie Lux è così composta:
#0.5 Shadows (recensione)

#1 Obsidian (recensione)

#1.5 Oblivion I. Obsidian attraverso gli occhi di Daemon

# 2 Onyx (recensione)

#2.5 Oblivion 2. Onyx attraverso gli occhi di Daemon - prossimamente

#3 Opal (recensione)

# 3.5 Oblivion 3. Opal attraverso gli occhi di Daemon - prossimamente

#4 Origin (recensione)

#5 Opposition (recensione)

#5.5 The Wedding (inedito)


Cinema & TV: Shadowhunters 1x12 Malec

$
0
0
Sottotitolo della puntata: fanservice spudorato.
A questo punto, il fanservice è l'unica cosa che tiene alto il morale.
Cos'è il fanservice? Jace a petto nudo a caso, Alec a petto nudo a caso, limonate random tra Jace e Clary, e...il bacio omo tra Alec e Magnus che tutti i fan avrebbero voluto leggere ma che la Clare non ha inserito nei romanzi.

In sostanza il fanservice è una sorta di fan fiction, per aumentare il gradimento del pubblico e fidelizzarlo. Avrebbero potuto pensarci prima, ma per come la vedo io avrebbero potuto proprio evitaree rispettare - se non l'autore e la storia - almeno i personaggi.

Al primo che grida omofobia gli spezzo le gambine.
Questa puntata è un'unica e totale mancanza di rispetto della storia.

1. Magnus non avrebbe mai strisciato
2. Alec non avrebbe mai fatto outing in modo così sfacciato e teatrale
3. Se un semplice bacio senza nessun tipo di emozione vi piace così tanto, anche voi mancate di rispetto alla storia.
4. il bianco è il colore del lutto. Del lutto, non del matrimonio. E il Fratello Silente che fa da prete? Il vomito. Vomito.
In prima fila c'è anche Enzo Miccio e la troupe di Real Time.
Il mio grosso, grasso matrimonio Shadowhunters.
Perché parliamoci chiaro, in questa stagione tra Alec e Magnus non c'è una briciola di amore, di emozione, di sentimento. E' come se per Alec sia tutta una scusa per togliersi il pensiero e salvarsi da una situazione in cui si è infilato da solo. Tutti volevano il bacio e la produzione gliel'ha dato. Che sia completamente out of character non sembra importare a nessuno.
Ma solo io non volevo per niente questo teatrino? Non sentivo il bisogno di vederli labbra a labbra, volevo il sentimento. Volevo la dolcezza, la passione, la paura di Alec, volevo la rinascita della speranza di Magnus, non questo.
Cos'è sta' robah?
Questo. Più che definirla baracconata non so che altro fare. Senza rispetto, senza senso, senza dignità.
A questa puntata potevano dare un titolo a caso, di Malec non c'è nulla.

Ora che mi sono tolta il peso posso procedere.
Lo sapete quanto è stato difficile trovare su Google immagini che non fossero della cerimonia? Praticamente ci sono solo quelle, neanche una di interessante sul resto. Cioè, non c'è mica solo quella scena.

Parliamo di come Simon - in previsione del prossimo sviluppo - sia diventato un figoh spaziale. Parliamo di come Clary lo rimetta in pista chiedendogli di accompagnarla al matrimonio. Parliamo di come l'unica scena carina sia quella in cui Simon si esalta per il bacio tra Magnus e Alec.
Possiamo solo parlarne perché non ho trovato immagini.
Oppure possiamo discutere di come Jace segua debolmente e miracolosamente il filo della storia - quella originale - evitando Clary e il discorso bomba incesto che ci interessa così tanto. Per quanto sia decente, rispetto alle precedenti 11 puntate, Jace continua ad essere un fantasma, l'ombra di quello che dovrebbe essere. E perché ha ancora quei maledetti guantini? Mi fa diventare matta!
Certo, la rigidità tra Clary e Jace è divertente, ma si perde perché tutta l'attenzione è sempre su Malec.

Ragnor Fell. Unica pecca è che non è verde. Cioè, dai? Cosa vi costava dipingerli la faccia? Siete talmente deludenti che non mi scompongo nemmeno più. Almeno lo spirito del personaggio - più o meno - e l'accento ci sono. Non vi faccio passare come me l'avete ucciso. Lo sanno tutti come e chi, e di sicuro non è questo. Cioè...fate schifo.
L'unica cosa su cui non potevano sbagliare e che hanno seguito alla lettera è il tradimento di Hodge.
Certo è che se cannavano persino questa c'era da chiudere il programma e basta.

Ah, e Clary finalmente fa vedere a Jace la scatola con le iniziali J C.

E' deprimente come le cose che combaciano con i romanzi mi diano così poca gioia.
Ancora una puntata e poi basta, potrò depurarmi con altro.

Alla prossima ED ULTIMA GRAZIE DIOpuntata.
See ya!

Outlander sta tornando! 9 Aprile 2016 in America e Giugno in Italia

$
0
0

Sono mesi che fremo di aspettativa, che sogno ogni notte un certo scozzese dalla chioma rossa e dal corpo da divinità greca. E sì dai... aspetto anche lei, la sua fortunata moglie. Tenetevi strette, donne, perché James Alexander Malcolm Mackenzie Fraser, alias Jamie, e Claire Beauchamp Randall Fraser, alias moglie, stanno tornando!
La prima puntata della seconda serie andrà in onda in America Sabato 9 Aprile, mente in Italia dovremo aspettare Giugno per vederlo su FoxLife. E brava Fox! Ti vogliamo bene!



Con questo post vogliamo riepilogare un po' di contenuti interessanti che abbiamo trovato in giro per il web. Se non sapete cos'è Outlander e non ne avete mai sentito parlare, continuate a leggere e non potrete che innamorarvene anche voi.

Outlander è la serie TV tratta dall'ominima serie di Diana Gabaldon, in Italia tradotta con il titolo La straniera.
Il romanzo narra dell'ex infermiera militare ventisettenne Claire Beauchamp, la quale sta trascorrendo una seconda luna di miele con il marito Frank Randall, ex ufficiale dell'esercito inglese, dopo che la Seconda guerra mondiale li ha tenuti lontani per sei degli otto anni del loro matrimonio. E' il 1945. Un giorno, Claire si allontana dal marito per raccoglie delle piante medicinali nella campagna scozzese, più precisamente sulla collina di Craigh na Dun, su cui sorge un antico cerchio di pietre druidico.
Toccando una delle pietre, Claire viene trasportata indietro nel tempo, nel 1743. E'un periodo turbolento della storia della Scozia, tra scozzesi e inglesi non scorre buon sangue, per usare un eufemismo, e Claire si ritrova all'improvviso in mezzo a pericolosi intrighi politici. Troverà protezione, e molto, molto altro, in Jamie, un giovane, robusto e testarossa scozzese. Tra i due non saranno sempre rose e fiori, Claire inizialmente farà di tutto per tornare dal marito, ma con il passare del tempo Frank diventa il suo passato e Jamie il suo presente.

Ecco un video riassunto della prima serie:


Avevamo lasciato Jamie e Claire su una nave diretta in Francia, in fuga dall'esercito inglese, dopo che con una rocambolesca evasione, i nostri eroi riescono a liberare un Jamie distrutto dalle grinfie di quel bastardo figlio di buona donna diJack Randall, se lo chiamano Black Jack ci sarà un motivo... (Qui trovate la recensione che abbiamo scritto per la sedicesima e ultima puntata della prima serie.) In Francia troveranno rifugio da uno zio di Jamie, un mercante che abita nella lussuosa e regale Parigi. Secondo voi si accontenteranno di starsene buoni buoni in un angolino, a leccarsi le ferite, mentre la storia procede a grandi passi verso quella che sarà la più immane tragedia per i clan scozzesi, ossia la battaglia di Culloden

Volete qualche assaggio di quello che ci aspetta?

Iniziamo con il trailer ufficiale della seconda stagione:



Vista l'ambientazione nell'elegante Parigi, potremo rifarci gli occhi con costumi sensazionali:




Non mancherà l'amore e la passione che abbiamo già avuto modo di apprezzare nella prima serie:



I volti nuovi che aspettiamo con ansia di vedere sono Brianna e Roger, ecco le foto:




Questi sono i titoli degli episodi della seconda stagione:

2.1 Through a Glass, Darkly
2.2 Not in Scotland Anymore
2.3 Useful Occupations and Deceptions
2.4 La Dame Blanche
2.5 Untimely Resurrection
2.6 Best laid schemes
2.7 Faith
2.8 The fox's lair
2.9 Je suis prest
2.10 Prestonpans
2.11 Vengeance is mine
2.12 The hail Mary
2.13 Dragonfly in amber

Come l'anno scorso, vi terrò compagnia con le mie recensioni totalmente sconclusionate perché l'unica cosa che sono in grado di osservare con attenzione sono le grazie di Sam Heughan, ma prometto di fare uno sforzo speciale per voi. 

Se cercate ulteriori notizie su questa serie TV eccezionale vi consiglio di fare un giretto qui:

  • http://outlander-italy.com/
  • http://www.outlanderitalia.it/
  • http://outlanderworld.blogspot.it/

e di aggiungervi nei relativi gruppo di Facebook.

E concludo con il motto dei Fraser: 
Je suis prest!


Sorprendimi di Megan Maxwell sugli store online dal 7 aprile e in libreria dal 14 aprile

$
0
0

Titolo: Sorprendimi
Titolo originale: Sorpréndeme
Autore: Megan Maxwell
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 7 aprile (ebook) - 14 aprile (cartaceo)
Pagine: 381

Trama: Björn è un affascinante avvocato di Monaco che affronta la vita con il sorriso sulle labbra. È un uomo risoluto, allergico ai compromessi e ai legami, che ama la compagnia femminile, il sesso senza inibizioni privo di risvolti affettivi. Mel è una donna volitiva e piena di iniziativa; dopo la morte del compagno, predilige rapporti occasionali dove i sentimenti hanno poco spazio. E, come pilota dell’esercito americano, è abituata a vivere al limite, sebbene la sua missione più impegnativa sia quella di crescere da sola la figlia. Ma quando il destino pone Björn e Mel uno di fronte all’altra, la tensione fra loro sale alle stelle. Eppure, quello che all’inizio sembra uno scontro destinato a diventare un vero disastro, a poco a poco finirà per trasformarsi in un’attrazione reciproca e irrefrenabile. Riusciranno due personalità così forti ed egocentriche ad amarsi senza farsi troppo male?


Megan Maxwellè una scrittrice prolifica e di successo. Di madre spagnola e padre americano, vive in un paesino vicino Madrid con marito e figli. Ha vinto il Premio Seseña per il romanzo d’amore e ha ricevuto il Premio Dama. La Newton Compton ha già pubblicato Chiedimi quello che vuoi, Ora e per sempre e Lasciami andare via – la trilogia erotica, vero caso editoriale in Spagna, venduta anche in Portogallo, Brasile, Ucraina, Polonia – e i primi episodi di una seconda serie, Chiedimi chi sono e Solo per questa notte.

GIVEAWAY di Primavera!

$
0
0


Cari followers,

vi abbiamo già dichiarato in  lungo e in largo quanto vi vogliamo bene e quanto apprezziamo vedervi crescere di giorno in giorno. Ci date tanta soddisfazione e anche se siamo un piccolo blog, con uno staff davvero ridotto, nonostante non vi riempiamo di iniziative un giorno sì e l'altro pure, ci sembra arrivato il momento di ringraziarvi come si deve e non solo a parole.

Abbiamo raggruppato un po' di avvenimenti da festeggiare: il primo compleanno del blog, i primi 1.000 followers sulla pagina Facebook, le prime 100.000 visualizzazioni del blog e i primi 600 post. Sono solo numeri, è vero, ma rappresentano un po' il frutto dei nostri sforzi. Perché vi garantiamo che non è semplice incastrare tutti gli impegni lavorativi e famigliari con le attività del blog. Cerchiamo di non lasciarvi mai soli e questo significa scrivere post in orari assurdi, mentre i nostri compagni ci tirano per la manica chiedendoci quanto ci manca per finire.

E così eccoci qui con un giveaway bello sostanzioso, sette libri (cartacei) tutti marcati Newton & Compton, che ringraziamo per la gentilezza e disponibilità con cui ci manda i suoi libri.


Ecco cosa vogliamo regalarvi:

1° classificato:
99 Giorni - Tutto ma non il mio tailleur - Tutta la verità su Alice

2° classificato:
La mia fantastica scelta sbagliata - Al centro dell'universo

3° classificato:
La ragazza dell'ultimo banco

4° classificato:
Promettimi che accadrà

Le regole sono le solite:
1. Commentare qui sotto scrivendo "partecipo" e il vostro indirizzo email
2. Condividere questo post su FB con modalità pubblica, taggando almeno tre amici
3. Diventare lettori fissi del blog

Il giveaway inizia ora e termina venerdì 15 Aprile. 
Facile no? Buona fortuna!



P.S. Vi verrà assegnato un numero progressivo e le vincitrici saranno estratte su random.org

Recensione Dimmi che sei mio di Kristen Ashley Serie Dream Man #2

$
0
0

Titolo: Dimmi che sei mio
Titolo originale: Wild Man
Autrice: Kristen Ashley
Serie: Dream Man #2
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 9 Luglio 2015
Pagine: 448
Punto di vista: prima e terza persona
Livello di sensualità: alto

Trama: Mentre sta allestendo la vetrina del suo amato e frequentatissimo panificio, Tess O’Hara vede comparire l’uomo dei suoi sogni: atletico, deciso, e con un paio di occhi che mandano riflessi di mercurio liquido. Lui la invita a bere una birra e lei accetta senza pensarci troppo. Tutto sembra molto naturale e spontaneo tra di loro, ma quattro mesi dopo, Tess scopre che Brock è un agente sotto copertura dell’Agenzia Federale Antidroga che sta indagando sul suo ex marito, coinvolto in traffici poco puliti. Così, nonostante i forti sentimenti e l’attrazione decide di mollarlo. Ma Brock non è affatto d’accordo. Dopo anni a contatto con la feccia della società, finalmente ha incontrato la persona che mancava nella sua vita e non è intenzionato a lasciarla andare, soprattutto dopo che ha saputo quale pesante segreto Tess porti con sé.

Recensione: 

Quest'autrice non mi aveva convinta con il suo primo romanzo. Sì, okey, il protagonista era un fantastico maschio alfa e la protagonista era una simpatica svampita, abbinamento che in genere mi diverte, ma l'avevo trovato un po' troppo lento, soprattutto nella prima parte. E un erotic suspense non può annoiarti, altrimenti c'è qualcosa che non va. Ammetto che avevo archiviato questa serie sotto l'etichetta "meh", sapete no? Quella che indica le letture carine ma delle quali puoi benissimo fare a meno. Ma poi ho sentito parlare bene del secondo, e poi ancora meglio del terzo e insomma... ormai mi conoscete. Sono più curiosa di un gatto e ho voluto riprovarci.

Questo secondo libro mi è piaciuto decisamente più del primo. Anche se è parecchio lungo (448 pagine!!!), non l'ho trovato lento, ma approfondito. E' un diesel, parte piano ma ha un ritmo costante, ha tante cose da raccontare e lo fa bene. Come la storia comincia lo trovate descritto molto bene nella trama del libro. Tess era convinta di aver trovato un uomo sincero, che si mostrava esattamente per quello che era, per poi scoprire che il nome che sospirava mentre facevano l'amore non era nemmeno il suo. Un bel colpo per una donna di quarantadue anni con un matrimonio fallimentare (a dir poco!) alle spalle. Ecco una cosa interessante: l'età dei personaggi. Ormai  il mercato editoriale è invaso da romanzi con protagonisti giovanissimi e fanfiction sugli One Direction. Trovare un libro con dei personaggi così maturi (lui ne ha quarantacinque), è stato un bel cambiamento che, devo dire, mi è piaciuto molto.

Brock, sapendo quello che lei ha passato, le lascia del tempo per riprendersi dallo shock, ma quando scopre che vuole andarsene dalla città, decide che ha aspettato abbastanza e prende il toro per le corna, facendo quello che raramente fanno i protagonisti dei romance: parlare. Eh sì, la Ashely brucia il cliché del fraintendimento e delle cose non dette, facendo questa cosa innovativa: far comunicare i suoi personaggi come fanno le persone normali e mature nella vita reale. Mi è piaciuto moltissimo il rapporto che ha creato l'autrice per Brock e Tess: dirsi tutto, anche le cose spiacevoli, niente segreti, niente stronzate. Ah! Che meraviglia! Che boccata di aria fresca!

Tess è fantastica, forse quasi troppo perfetta, è intelligente, un po' insicura, ma dolcissima, una mamma chioccia che sforna dolci dalla mattina alla sera, ma super sexy, con della biancheria intima da mutuo ipotecario.
"Tu sei bellissima. Sei dolce. Caspita, tesoro, sei così dolce. Ed è una cosa che mi piace tantissimo. Piace a tutti. Hai quarantatré anni, un matrimonio fallito alle spalle col "re degli stronzi" (e finalmente è stato dimostrato che era davvero il re degli stronzi), e tu continui a essere ingenua e innocente, ed è una cosa bella. Sul serio, credimi."
Brock è pazzesco, un uomo rude e schietto, ma leale e premuroso, che fa della protezione della propria donna (e di coloro che ama) l'obiettivo della propria vita. Unico difetto? La chiama in continuazione baby. Quanto odio questa parola! Argh! 
"Jake(n.d.r. alias Brock)era selvaggio: con i suoi stivali da motociclista, la moto (n.d.r. nel testo tradotto bici, ma si tratta di un'Harley Davidson, no comment), il furgoncino scassato, le vecchie magliette che gli stavano fin troppo bene, i jeans sbiaditi che gli stavano ancora meglio, i capelli scuri, un po' lunghi e ribelli, gli occhi grigio-argentei che narravano milioni di storie senza tuttavia rivelare nulla; Jake che beveva birra, mandava giù un bicchierino dopo l'altro e mangiava di gusto, che ululava alla luna e baciava in modo così intenso che sembrava non ci fosse un domani e si dovesse sfruttare al massimo quel momento."
Mi è anche piaciuto tutto il contorno che l'autrice ha creato intorno ai protagonisti, le amiche di lei, i famigliari di lui. Sono entrambi due persone adulte, con un passato ingombrate alle spalle, matrimoni falliti, relazioni scoppiate, famiglie schizzate, progetti professionali... In questo romanzo c'è di tutto e questo lo rende ricco, completo, interessante. 

Ho già sbirciato le prime pagine del terzo volume della serie Dream Man, e promette scintille! Mi sono già innamorata della protagonista femminile, che è fuori di testa. Adorabile! 
Viewing all 1566 articles
Browse latest View live